Nastro d'argento al migliore attore protagonista

In questo articolo affronteremo il tema Nastro d'argento al migliore attore protagonista, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Nastro d'argento al migliore attore protagonista è un argomento che ha catturato l'attenzione degli specialisti e del grande pubblico, generando pareri contrastanti e riflessioni profonde. Nel corso della storia, Nastro d'argento al migliore attore protagonista è stato oggetto di studi, analisi e controversie, dimostrando la sua rilevanza e il suo impatto sulla società. Attraverso questo articolo esploreremo diverse prospettive su Nastro d'argento al migliore attore protagonista e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. È essenziale comprendere l’importanza di questo problema e le sue implicazioni nella nostra realtà attuale, motivo per cui è necessario affrontarlo da una prospettiva critica e riflessiva.

Andrea Checchi è stato il primo vincitore del premio.
Marcello Mastroianni detiene il record di vittorie, con sette premi.

Il Nastro d'argento al miglior attore protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

L'attore che ha ricevuto questo premio il maggior numero di volte (sette) è Marcello Mastroianni. Segue Pierfrancesco Favino, vincitore per cinque volte e Vittorio Gassman e Nino Manfredi, vincitori per quattro volte ciascuno.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1946-1949

Anni 1950-1959

Anni 1960-1969

Anni 1970-1979

Anni 1980-1989

Anni 1990-1999

Anni 2000-2009

Anni 2010-2019

Anni 2020-2029

Attori pluripremiati

Numero di vittorie Vincitore Anni
7 Marcello Mastroianni 1955, 1958, 1961, 1962, 1986, 1988, 1991
5 Pierfrancesco Favino 2006, 2012, 2019, 2020, 2022
4 Vittorio Gassman 1959, 1963, 1975, 1990
4 Nino Manfredi 1966, 1970, 1978, 1980
3 Roberto Benigni 1987, 1992, 1998
3 Giancarlo Giannini 1973, 1974, 1999
3 Silvio Orlando 2000, 2007, 2022
3 Kim Rossi Stuart 2006, 2011, 2021
3 Toni Servillo 2005, 2008, 2009
3 Alberto Sordi 1956, 1960, 1977
3 Ugo Tognazzi 1964, 1969, 1982
3 Gian Maria Volonté 1968, 1971, 1989
2 Stefano Accorsi 2001, 2016
2 Sergio Castellitto 1996, 2002
2 Fabrizio Gifuni 2004, 2014
2 Michele Placido 1976, 1985
2 Totò 1952, 1967

Note

  1. ^ Interpretazione in lingua inglese.
  2. ^ Interpretazione in lingua francese.
  3. ^ Nastri 2021 Le candidature (PDF), su nastridargento.it. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2021).
  4. ^ Nastri d’argento 2021, ecco tutti i vincitori, su rollingstone.it. URL consultato il 22 giugno 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni