Loški Potok

Nel mondo di oggi, Loški Potok ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che si tratti di tecnologia, medicina, politica o cultura, Loški Potok è diventato un argomento centrale di dibattito e riflessione. Con l'avanzamento della globalizzazione e dei social media, Loški Potok è diventato più accessibile e rilevante per un numero crescente di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Loški Potok e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sulla vita quotidiana, compresa la sua importanza nel contesto attuale, Loški Potok si rivela un punto cruciale nel panorama contemporaneo. Nelle prossime righe analizzeremo vari aspetti di Loški Potok e il suo ruolo nel mondo di oggi, cercando di comprenderne la portata e il significato in diversi ambiti della vita moderna.

Loški Potok
comune
Loški Potok – Stemma
Loški Potok – Veduta
Loški Potok – Veduta
L'abitato di Retje
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaSlovenia Sudorientale
Territorio
Coordinate45°42′03″N 14°35′28″E
Altitudine773 m s.l.m.
Superficie134,5 km²
Abitanti1 982 (2010)
Densità14,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale1318
Prefisso(+386) 01
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-066
TargaNM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Loški Potok
Loški Potok
Loški Potok – Mappa
Loški Potok – Mappa
Sito istituzionale

Loški Potok (in italiano Rio Loschi, in tedesco Laserbach) è un comune di 1 982 abitanti della Slovenia meridionale.

Durante il dominio asburgico il suo attuale territorio era costituito dai comuni di Retje[1], Hrib[2], Travnik[3], Draga[4] e Trava[5].
Dopo l'invasione della Jugoslavia, tra il 1941 e il 1943, la parte meridionale del comune, inquadrata nei comuni di Pratalto[6] (Trava) e Valle di Concanera[6] (Draga) e ricompresa nei “Territori annessi del Fiumano e della Kupa”, venne annessa alla Provincia del Carnaro[7]. La parte settentrionale, inquadrata nel comune di Rio Loschi, venne annessa alla neo-costituita Provincia Italiana di Lubiana.

Località

Il comune di Loški Potok è diviso in 17 insediamenti (naselja):

  • Črni Potok pri Dragi
  • Draga (Valle Concanera[6])
  • Glažuta
  • Hrib - Loški Potok
  • Lasec
  • Mali Log
  • Novi Kot
  • Podplanina
  • Podpreska (Popresca[6])
  • Pungert
  • Retje
  • Srednja Vas pri Dragi
  • Srednja Vas-Loški Potok
  • Stari Kot
  • Šegova Vas
  • Trava (Pratalto[6])
  • Travnik

Note

  1. ^ Katastral Plan der Gemeinde RETHIE in Krain, 1823 – catasto austriaco franceschino, su arsq.gov.si. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  2. ^ Gemeinde Hrib – catasto austriaco franceschino, su arsq.gov.si. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ TRAUNIK in Krain, 1823 – catasto austriaco franceschino, su arsq.gov.si. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  4. ^ Gemeinde Suchen – catasto austriaco franceschino, su arsq.gov.si. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  5. ^ Gemeinde Obergrass – catasto austriaco franceschino, su arsq.gov.si. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  6. ^ a b c d e Toponimi durante l'occupazione italiana Poste e Telecomunicazioni - Roma - pp. 10 e 12 Archiviato il 4 febbraio 2014 in Internet Archive.
  7. ^ Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-1947) – Società di Studi Fiumani Roma, Hrkaski Institut za Povjiest Zagreb – pubblicazioni degli archivi di Stato – Sussidi 12 Archiviato il 31 ottobre 2008 in Internet Archive.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN310631846 · LCCN (ENno2014117587 · CONOR.SI (SL325207651