Muta (Slovenia)

Nell'articolo "var1" esploreremo in modo approfondito questo argomento/persona/data che ha suscitato grande interesse per molti nel corso degli anni. Questo articolo approfondirà i dettagli, il background, l'impatto e la rilevanza di var1, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione completa e arricchente. Nelle prossime righe approfondiremo gli aspetti più rilevanti, analizzando diverse prospettive e offrendo un'analisi dettagliata che permetta ai nostri lettori di formarsi un'opinione informata su var1.

Muta
comune
Muta – Stemma
Muta – Veduta
Muta – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaCarinzia
Amministrazione
SindacoMirko Vošner
Territorio
Coordinate46°36′32″N 15°09′57″E
Altitudine366 e 511 m s.l.m.
Superficie38,8 km²
Abitanti3 656 (2008)
Densità94,23 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale2366
Prefisso(+386) 02
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-081
TargaSG
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Muta
Muta
Muta – Mappa
Muta – Mappa
Sito istituzionale

Muta (in tedesco Mauth) è un comune di 3 656 abitanti della Slovenia settentrionale. Importante centro commerciale, il paese è separato in due agglomerati sulle rispettive sponde del torrente Bistrica, dove si immette la Drava. A Spodnja Muta, la parte settentrionale, si erge la romanica chiesa di San Giovanni Battista del XII secolo, una delle più antiche della Slovenia, consacrata dal papa Leone XI, appartenente alla famiglia alsaziana dei conti di Egisheim, che transitò più volte lungo questa strada. A Zgornja Muta si trova la chiesa medievale di Santa Margherita, ampliata alla fine del XVII secolo.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Il comune è diviso in 5 insediamenti (naselja) di seguito elencati.

  • Gortina
  • Mlake
  • Pernice
  • Sveti Jernej nad Muto
  • Sveti Primož nad Muto

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàCONOR.SI (SL325292899