Gorje

Nel mondo di oggi, Gorje è un argomento di interesse che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società o per il suo impatto sulla vita quotidiana, Gorje ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Dalla sua influenza in politica alla sua presenza nella sfera culturale, Gorje è riuscita a posizionarsi come una questione di indiscutibile importanza. Nel corso degli anni Gorje si è evoluto e adattato alle mutevoli richieste della società, rendendolo un argomento estremamente interessante e degno di approfondimento. Attraverso questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Gorje e il suo impatto sul mondo oggi.

Gorje
comune
(SL) Občina Gorje
Gorje – Stemma
Gorje – Veduta
Gorje – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaAlta Carniola
Amministrazione
SindacoPeter Torkar
Data di istituzione2006
Territorio
Coordinate46°22′48″N 14°04′06″E
Altitudine597 m s.l.m.
Superficie119,2 km²
Abitanti2 738[2] (2020)
Densità22,97 ab./km²
Insediamentivedi lista
Comuni confinantiJesenice, Kranjska Gora, Bohinj, Bled
Altre informazioni
Cod. postale4247
Prefisso(+386) 04
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-207
TargaKR
Giorno festivo25 giugno [1]
Provincia storicaAlta Carniola
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Gorje
Gorje
Gorje – Mappa
Gorje – Mappa
Sito istituzionale

Gorje (in sloveno Gorje , in tedesco Göriach) è un comune della Slovenia di 2 738 abitanti. Appartiene alla regione statistica dell'Alta Carniola. Il capoluogo comunale è sito in località Zgornje Gorje. Il comune è stato creato nel 2006, per scorporo dal comune di Bled.

Storia

Simboli

Il simbolo del comune è rappresentato da uno scudo ovale diviso tramite un'onda azzurra che indica il fiume Radovna. La parte superiore è dorata con al suo interno tre alberi, mentre l'altra è di colore verde con al suo interno una campana.

La bandiera è di colore verde e blu che richiama in parte i colori dello stemma, nella parte bassa della bandiera è posizionato lo stemma.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

All'interno del comune possiamo trovare:[4]

Suddivisioni amministrative

Il comune di Gorje è suddiviso in 12 insediamenti (naselja):

  • Grabče
  • Krnica
  • Mevkuž
  • Perniki
  • Podhom
  • Poljšica pri Gorjah
  • Radovna
  • Spodnje Gorje
  • Spodnje Laze
  • Višelnica
  • Zgornje Gorje
  • Zgornje Laze

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2006 2010 Peter Torkar sindaco
2010 2014 Peter Torkar sindaco
2018 in carica Peter Torkar sindaco

Note

  1. ^ (SL) Občinski praznik [Festa comunale], su gorje.si. URL consultato il 5 giugno 2023.
  2. ^ Statistiche slovene, su pxweb.stat.si.
  3. ^ (SL) SIMBOLI OBČINE [SIMBOLI DEL COMUNE], su gorje.si. URL consultato il 5 giugno 2023.
  4. ^ (SL) ZNAMENITOSTI [AttrazzioniT], su gorje.si. URL consultato il 5 giugno 2023.
  5. ^ (SL) CERKEV SVETEGA OŽBOLTA [CHIESA DI SAN OŽBOLT], su gorje.si. URL consultato il 5 giugno 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN145633111 · LCCN (ENn2006029380 · CONOR.SI (SL325128291