Fluoruro

Oggi Fluoruro è un argomento sulla bocca di tutti ed è presente in molteplici ambiti della società. La sua rilevanza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, generando dibattiti, polemiche e grande interesse da parte degli esperti e del grande pubblico. Fluoruro è una questione che riguarda tutti noi, poiché ha un impatto diretto o indiretto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Fluoruro, analizzandone le implicazioni, le conseguenze e le possibili soluzioni. Siamo di fronte a una questione che merita di essere affrontata da diverse prospettive, per comprenderla nella sua interezza e trovare alternative per affrontarla nel miglior modo possibile.

Lo ione fluoruro (formula chimica F) è l'anione del fluoro con numero di ossidazione -1.

I sali che contengono uno ione di questo tipo vengono detti fluoruri.

I fluoruri si trovano in natura, in genere in minerali come la fluorite oppure disciolti in basse concentrazioni nelle acque e in alcuni cibi quali e alghe.

Le acque di sorgente in genere hanno concentrazioni più alte di fluoruri mentre l'acqua marina ha una concentrazione media intorno 1,3 ppm[senza fonte]. Le acque potabili in genere contengono concentrazioni di fluoruri tra 0,01 e 0,3 ppm.

Proprietà

I fluoruri sono normalmente incolori e poco solubili in acqua.

Impieghi

Composti

Esempi di composti di fluoruri includono:

Fluoruro di solforile

Il fluoruro di solforile, SO2F2, viene spesso utilizzato come antiparassitario, per disinfestare gli edifici dagli insetti.

In merito a questo composto alcuni ricercatori della Scripps Institution of Oceanography di San Diego, in California, hanno scoperto che il suo impatto sul clima è 4.800 volte più dannoso dell'anidride carbonica.[senza fonte]

Le circa 2.000 t liberate ogni anno corrisponderebbero a quasi 10 milioni di t di CO2.

Inoltre hanno verificato che rimane attivo nell'ambiente per 36 anni.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàNDL (ENJA00563615