Nel mondo di oggi, Evince è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Sia a livello personale che professionale, Evince è stato oggetto di discussioni e dibattiti, generando opinioni e posizioni di ogni genere. Con il progresso della società e della tecnologia, il ruolo di Evince ha assunto una nuova dimensione, che ha portato ad un aumento della sua importanza e rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Evince, il suo impatto sulla società odierna e le possibili prospettive future derivanti dalla sua crescente rilevanza.
Evince software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Visualizzatore di documenti |
Sviluppatore | The Evince Team[1] |
Data prima versione | 8 gennaio 2005 |
Ultima versione | 46.3.1 (21 luglio 2024) |
Sistema operativo | Unix-like Microsoft Windows |
Linguaggio | C |
Toolkit | GTK |
Licenza | GNU GPL v2 (licenza libera) |
Lingua | Multilingua |
Sito web | wiki.gnome.org/Apps/Evince |
Evince è un software libero per leggere vari formati di documenti come Portable Document Format (PDF), PostScript, DjVu, TIFF, DVI e XPS. È stato originariamente sviluppato per il desktop environment GNOME e successivamente portato anche per Microsoft Windows. L'obiettivo del software è quello di sostituire i vari altri visualizzatori esistenti per GNOME, come GGV, GPdf e Xpdf, con una sola e semplice applicazione.[2]
Evince è nato da una riscrittura per sistemi Unix-like del codice sorgente di gpdf, sebbene quest'ultimo sia stato considerato da molti pesante da sviluppare. In breve tempo Evince superò la funzionalità di gpdf.
Evince è stato incluso in GNOME dalla versione 2.12, distribuita il 7 settembre 2005. Multipiattaforma, è scritto principalmente in C ma contiene piccole parti di codice scritte in C++ (in particolare l'interfaccia con poppler).
Evince permette la selezione e la copia di testo ed immagini nei file PDF, permettendo di estrarre il testo da documenti in cui è disponibile l'OCR.
Il software implementa:
Evince offre anche un'opzione per visualizzare i documenti con i colori invertiti.
Il programma permette di visualizzare i seguenti formati:[3]
--enable-impress
)