Nel mondo di oggi, Cheese (software) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. L'importanza di Cheese (software) è aumentata negli ultimi anni, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, Cheese (software) ha generato dibattiti, controversie e progressi significativi. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza di Cheese (software) e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone le diverse sfaccettature e svelandone la rilevanza in diversi contesti.
Cheese software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Elaborazione digitale delle immagini |
Sviluppatore | Daniel G. Siegel, GNOME |
Ultima versione | 44.1 (15 luglio 2023) |
Sistema operativo | Linux |
Linguaggio | Vala |
Toolkit | GTK |
Licenza | GNU GPL v2+ (licenza libera) |
Sito web | wiki.gnome.org/Apps/Cheese |
Cheese è una applicazione per GNOME per acquisire immagini e video via webcam, simile a Photo Booth. È stata sviluppata da Daniel G. Siegel come progetto per il Google Summer of Code 2007.
Usa GStreamer per applicare effetti alle foto ed ai video. Ha possibilità di esportazione verso Flickr ed è integrata in GNOME.
Dalla versione 2.22.0 Cheese è diventato ufficialmente parte di GNOME.