In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento August Kopff. Nel corso della storia, August Kopff ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, dalla cultura e l'arte alla scienza e alla tecnologia. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo l'importanza di August Kopff nel contesto contemporaneo, nonché la sua influenza sullo sviluppo e sull'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo come August Kopff sia stato soggetto a molteplici interpretazioni e approcci nel corso del tempo, il che ha contribuito alla sua continua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua presenza oggi, August Kopff ha lasciato un segno indelebile nel mondo e questo articolo cerca di esaminare e comprendere in profondità il suo impatto.
August Kopff (5 febbraio 1882 – 25 aprile 1960) è stato un astronomo tedesco che ha scoperto numerose comete e asteroidi.
Tra le comete scoperte da Kopff, quelle degne di nota sono la cometa periodica 22P/Kopff e la non periodica C/1906 E1. Ha scoperto, inoltre, 68 asteroidi tra cui gli asteroidi troiani 617 Patroclus e 624 Hektor.
È autore della terza versione del catalogo stellare Dritter Fundamental-Katalog (FK3), pubblicato nel 1937, derivato da un precedente catalogo di Arthur von Auwers e divenuto la base di tutte le effemeridi[1].
Sono stati intitolati al suo nome il cratere Kopff sulla Luna e l'asteroide 1631 Kopff.
Fu socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei dal 1957[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 94501685 · ISNI (EN) 0000 0001 2030 929X · BAV 495/93553 · LCCN (EN) n87127757 · GND (DE) 118714015 · BNF (FR) cb109088496 (data) · J9U (EN, HE) 987007273311305171 · CONOR.SI (SL) 196614243 |
---|