626 Notburga

Oggi, 626 Notburga è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un dibattito politico, di un fenomeno culturale, di un progresso tecnologico o di un evento storico, 626 Notburga suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a 626 Notburga, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.

Notburga
(626 Notburga)
Scoperta11 febbraio 1907
ScopritoreAugust Kopff
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleCX
Designazioni
alternative
1907 XO
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,5741331 UA
Inclinazione
sull'eclittica
25,34801°
Eccentricità0,2425175
Longitudine del
nodo ascendente
341,79180°
Argom. del perielio43,53734°
Anomalia media186,05062°
Par. Tisserand (TJ)3,254 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio100,73 km
Periodo di rotazione19,39 ore
Albedo0,0437
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,00

626 Notburga è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 100,73 km. Scoperto nel 1907, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5741331 UA e da un'eccentricità di 0,2425175, inclinata di 25,34801° rispetto all'eclittica.

Il suo nome si riferisce alla santa Notburga di Eben.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni