William Kent Krueger

Oggi, William Kent Krueger è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Giorno dopo giorno, sempre più persone si interessano a William Kent Krueger e cercano informazioni a riguardo. Dalle sue origini ad oggi, William Kent Krueger ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui si svolgono le relazioni interpersonali al funzionamento dell'economia globale. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di William Kent Krueger, discutendone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Speriamo di offrire una prospettiva completa che consenta ai nostri lettori di comprendere meglio William Kent Krueger e la sua importanza nel mondo contemporaneo.

William Kent Krueger

William Kent Krueger (Torrington, 16 novembre 1950) è uno scrittore statunitense.

Biografia

Nato il 16 novembre 1950 a Torrington, nel Wyoming, vive e lavora a Saint Paul, nel Minnesota[1].

Ha studiato all'Università di Stanford, ma ha lasciato gli studi in seguito a divergenze con l'amministrazione durante le proteste studentesche degli anni '70. Ha quindi svolto numerosi mestieri tra i quali operaio edile, trasportatore di legname e giornalista freelance[2].

È principalmente noto per la serie di romanzi gialli aventi per protagonista lo sceriffo Cork O’Connor arrivata al 2018 al quattordicesimo capitolo e vincitrice dei più prestigiosi riconoscimenti del settore[3].

Opere

Serie Cork O'Connor

  • La foresta di ghiaccio (Iron Lake) (1998), Milano, Mondadori, 1999 traduzione di Antonella Pieretti
  • Boundary Waters (1999)
  • Purgatory Ridge (2001)
  • Blood Hollow (2004)
  • Mercy Falls (2005)
  • Copper River (2006), Milano, Mondadori, 2008 traduzione di Fabrizio Pezzoli
  • La baia delle nebbie (Thunder Bay) (2007), Milano, Mondadori, 2014 traduzione di Giuseppe Settanni
  • Red Knife (2008)
  • La montagna del diavolo (Heaven's Keep) (2009), Milano, Mondadori, 2012 traduzione di Giancarlo Carlotti
  • La miniera di sangue (Vermilion Drift) (2010), Milano, Mondadori, 2014 traduzione di Giuseppe Settanni
  • Il lago della paura (Northwest Angle) (2011), Milano, Mondadori, 2015 traduzione di Giuseppe Settanni
  • Trickster's Point (2012)
  • Tamarack County (2013)
  • Windigo Island (2014)

Altri romanzi

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Profilo dello scrittore, su goodreads.com. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  2. ^ Cenni biografici dal sito www.litlovers.com
  3. ^ Author William Kent Krueger sul sito www.freshfiction.com

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN61167418 · ISNI (EN0000 0001 1654 7295 · Europeana agent/base/107670 · LCCN (ENno98101328 · GND (DE1074923227 · BNE (ESXX4430042 (data) · BNF (FRcb15078290k (data) · J9U (ENHE987007405964705171 · NDL (ENJA00854033