Villemus

In questo articolo esploreremo Villemus da diverse prospettive, approfondendone l'importanza, l'impatto e la rilevanza in diverse aree. Villemus è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattito e riflessione attorno alle sue implicazioni. In queste pagine analizzeremo gli aspetti chiave di Villemus, dalla sua storia alla sua evoluzione oggi, inclusa la sua influenza sulla società e la sua proiezione futura. Attraverso interviste, analisi e testimonianze, miriamo a far luce su Villemus e offrire al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio attraverso l'universo di Villemus!

Villemus
comune
Villemus – Veduta
Villemus – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Dipartimento Alpi dell'Alta Provenza
ArrondissementForcalquier
CantoneReillanne
Amministrazione
SindacoPierre Pourcin (PS) dal 03/1989
Territorio
Coordinate43°52′N 5°42′E
Altitudine436, 424, 779 e 565 m s.l.m.
Superficie9,39 km²
Abitanti164[1] (2009)
Densità17,47 ab./km²
Comuni confinantiSaint-Michel-l'Observatoire, Saint-Martin-les-Eaux, Manosque, Montfuron, Montjustin, Reillanne
Altre informazioni
Cod. postale04110
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE04241
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Villemus
Villemus

Villemus è un comune francese di 164 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Storia

Le prime citazioni storiche di Villemus risalgono all'XI secolo. Fece parte della signoria dei Villemus e degli Estienne. Fu un importante centro minerario fino al XIX secolo, in particolare per la lignite, la calce e l'arenaria bituminosa. Nel 1851 contava 286 abitanti.

Nelle vicinanze è stata rinvenuta una necropoli gallo-romana ed un sarcofago in piombo.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti