Questo articolo affronterà il problema di Vergons, che oggi è della massima importanza. Vergons è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia in ambito sociale, politico, economico o scientifico. Si tratta di una questione complessa che richiede un’analisi dettagliata e approfondita per comprenderne le implicazioni e le ricadute. Vergons ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana delle persone. Questo articolo cercherà di fornire una visione completa di Vergons, affrontando le sue diverse prospettive e la sua importanza per la società in generale.
Vergons comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Castellane |
Cantone | Castellane |
Amministrazione | |
Sindaco | Martial Joubert (DVD) dal 2005 |
Territorio | |
Coordinate | 43°55′N 6°35′E |
Altitudine | 1 024, 860, 1 938 e 1 309 m s.l.m. |
Superficie | 54 km² |
Abitanti | 122[1] (2009) |
Densità | 2,26 ab./km² |
Comuni confinanti | Allons, Annot, Ubraye, Soleilhas, Demandolx, Saint-Julien-du-Verdon, Angles |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04170 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 04236 |
Cartografia | |
Vergons è un comune francese di 122 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
È il luogo dove si svolge la vicenda immaginaria narrata da Jean Giono: L'uomo che piantava gli alberi.
Jean Giono stesso ha confermato l'origine fantastica del racconto.
Abitanti censiti