Nel mondo di oggi, Velone-Orneto è un argomento di dibattito e analisi costanti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura o per la sua importanza nel campo scientifico, Velone-Orneto occupa un posto di rilievo nell'agenda della discussione. Dall'antichità ai giorni nostri, Velone-Orneto ha suscitato l'interesse e la curiosità dell'umanità, generando profonde riflessioni e provocando incessanti ricerche. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Velone-Orneto, svelandone le molteplici sfaccettature e il suo significato nel contesto attuale.
Velone-Orneto comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alta Corsica |
Arrondissement | Corte |
Cantone | Castagniccia |
Territorio | |
Coordinate | 42°24′06″N 9°28′18″E |
Altitudine | 300, 102, 1 247 e 659 m s.l.m. |
Superficie | 12,11 km² |
Abitanti | 115[1] (2009) |
Densità | 9,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20230 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 2B340 |
Cartografia | |
Velone-Orneto (in corso Velone è Ornetu) è un comune francese di 115 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15250272n (data) |
---|