Nel mondo di oggi, Altiani è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni ceto sociale. L'importanza di Altiani può essere vista nella sua influenza sulla società, politica, economia e cultura. Con la crescente rilevanza di Altiani nelle nostre vite, è fondamentale comprenderne l’impatto e le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Altiani ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature, dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo come Altiani ha segnato un prima e un dopo in diversi aspetti della società e come continua a plasmare il nostro presente e futuro.
Altiani comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alta Corsica |
Arrondissement | Corte |
Cantone | Ghisonaccia |
Territorio | |
Coordinate | 42°14′17″N 9°17′31″E |
Altitudine | 159 - 1 192 m s.l.m. |
Superficie | 18 km² |
Abitanti | 93[1] (2009) |
Densità | 5,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20270 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 2B012 |
Nome abitanti | Altianais (FR); Altianinchi (CO); Altianinchi (IT) |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Altiani (AFI: /alˈtjani/, in corso /arˈtjani/) è un comune francese di 93 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15250056v (data) |
---|