Nel mondo di oggi, Unione Sportiva Bari 1942-1943 è diventato un argomento di crescente interesse per una vasta gamma di persone. Che si parli di Unione Sportiva Bari 1942-1943 a livello personale, professionale o culturale, la sua importanza e rilevanza non possono essere sottovalutate. Con l’avanzare della società, Unione Sportiva Bari 1942-1943 è diventato sempre più rilevante nella nostra vita quotidiana, influenzando tutto, dalle decisioni individuali alle tendenze globali. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Unione Sportiva Bari 1942-1943 e il suo impatto sul mondo moderno, nonché le varie prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Unione Sportiva Bari | |
---|---|
Stagione 1942-1943 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Bari |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 15º posto, retrocesso in Serie B agli spareggi (poi riammesso). |
Coppa Italia | Sedicesimi di finale. |
Maggiori presenze | Campionato: De Boni, Giammarco (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Di Benedetti, Fabbri (6) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.
|
|