Nel mondo di oggi, Unione Sportiva Triestina 1942-1943 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Sia nella sfera scientifica, culturale, sociale o personale, Unione Sportiva Triestina 1942-1943 ha generato un impatto significativo sul modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della vita quotidiana. La sua influenza si estende a livello globale e la sua importanza continua a crescere costantemente. In questo articolo esploreremo in dettaglio il ruolo di Unione Sportiva Triestina 1942-1943 nella nostra società attuale, esaminandone le implicazioni e le ripercussioni in vari contesti.
Unione Sportiva Triestina | |
---|---|
Stagione 1942-1943 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Triestina |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 13º posto |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Ballarin, Rancilio (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Cergoli (7) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
24 | 15 | 4 | 7 | 4 | 16 | 11 | 15 | 1 | 7 | 7 | 16 | 29 | 30 | 5 | 14 | 11 | 32 | 40 | -8 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 | |
Totale | 16 | 5 | 7 | 4 | 19 | 11 | 16 | 1 | 7 | 8 | 17 | 31 | 32 | 6 | 14 | 12 | 36 | 42 | -6 |
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
E. Andrian | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 |
A. Ballarin | 30 | 0 | 2 | 0 | 32 | 0 |
A. Benussi | 7 | -9 | - | - | 7 | -9 |
D. Carrara | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
F. Cergoli | 27 | 7 | 2 | 1 | 29 | 8 |
L. De Filippis | 17 | 5 | 2 | 0 | 19 | 5 |
B. De Lazzari | 11 | 3 | - | - | 11 | 3 |
E. Ferrari | 5 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 |
E. Gratton | 14 | 1 | - | - | 14 | 1 |
N. Mason | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
M. Mlacher | 14 | 1 | 2 | 0 | 16 | 1 |
P. Pasinati | 22 | 0 | 2 | 0 | 24 | 0 |
C. Presca | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
E. Radio | 24 | 0 | 2 | 0 | 26 | 0 |
E. Rancilio | 30 | 0 | 2 | 0 | 32 | 0 |
A. Sacchetti | 3 | 0 | - | - | 3 | 0 |
R. Salar | 23 | 1 | 2 | 0 | 25 | 1 |
A. Scapin | 10 | 0 | - | - | 10 | 0 |
A. Sessa | 8 | 1 | - | - | 8 | 1 |
G. Striuli | 23 | -31 | 2 | -2 | 25 | -33 |
G. Tagliasacchi | 16 | 2 | 2 | 0 | 18 | 2 |
M. Tosolini | 28 | 5 | - | - | 28 | 5 |
F. Zanolla | 9 | 1 | - | - | 9 | 1 |