Associazione Calcio Ivrea 1942-1943

Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Ivrea 1942-1943 è un argomento che ha acquisito un'innegabile rilevanza. Fin dalla sua nascita ha catturato l’attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando intensi dibattiti e analisi in vari ambiti. L'importanza di Associazione Calcio Ivrea 1942-1943 risiede nel suo impatto sulla società, sull'economia, sull'ambiente, sulla tecnologia e su molti altri settori. Poiché l'interesse per Associazione Calcio Ivrea 1942-1943 continua a crescere, è essenziale comprenderne la portata e le conseguenze, nonché esplorare le diverse prospettive esistenti attorno a questo argomento. In questo articolo verranno affrontati diversi aspetti legati a Associazione Calcio Ivrea 1942-1943, in modo da offrire una visione esaustiva che permetta al lettore di approfondire un argomento che senza dubbio segnerà il futuro della nostra realtà.

Associazione Calcio Ivrea
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraIvrea
AllenatoreItalia (bandiera) Michele Borrelli
PresidenteItalia (bandiera) Giacomo Barratia
Serie C7º posto nel girone eliminatorio E
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Ivrea nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Dante Amarilli
Italia (bandiera) D Michele Borelli
Italia (bandiera) C Giuseppe Calcagno
Italia (bandiera) A Ernesto De Grandi
Italia (bandiera) D Giovanni Fioccardi
Italia (bandiera) A Romolo Fusario
Italia (bandiera) D Edoardo Fusero
Italia (bandiera) A Amilcare Giuliani
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Emilio Meotto
Italia (bandiera) C Ugo Odasso
Italia (bandiera) C Redento Pierini
Italia (bandiera) D C. Pogliani
Italia (bandiera) A C. Rossi
Italia (bandiera) P G. Tempo
Italia (bandiera) P E. Tresconi
Italia (bandiera) A Renzo Villa

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni Milano, 1943, p. 237.