Unione Polisportiva Foggia 1942-1943

Al giorno d'oggi, Unione Polisportiva Foggia 1942-1943 è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sull’economia globale, Unione Polisportiva Foggia 1942-1943 ha guadagnato un posto di rilievo nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Mentre approfondiamo il mondo di Unione Polisportiva Foggia 1942-1943, è fondamentale comprenderne l'importanza e le implicazioni che comporta. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Unione Polisportiva Foggia 1942-1943 e il modo in cui la sua presenza continua a plasmare il nostro mondo in continua evoluzione.

Voce principale: Unione Sportiva Foggia.
Unione Polisportiva Foggia
Stagione 1942-1943
Sport calcio
SquadraFoggia
AllenatoreItalia (bandiera) Angelo Benincasa
PresidenteItalia (bandiera) Alceo Gigli
Serie C4º posto nel Girone M.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Polisportiva Foggia nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Ernesto Bertè
Italia (bandiera) A N. Bruno
Italia (bandiera) C M. Caputo
Italia (bandiera) P Paolo Caracozzi
Italia (bandiera) C Giuseppe Carrara
Italia (bandiera) P Mario Cola
Italia (bandiera) D Antonio D’Argenio
Italia (bandiera) D Carmine D’Argenio
Italia (bandiera) D A. Davello
Italia (bandiera) A Giuseppe Della Pace
Italia (bandiera) C Antonio Di Tonno
Italia (bandiera) C Massimo Di Tonno
Italia (bandiera) C Alfredo Galante
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C G. Giuva
Italia (bandiera) A Fiorenzo Jannicello
Italia (bandiera) A A. Lischi
Italia (bandiera) C Umberto Lucetti
Italia (bandiera) A Antonio Marte
Italia (bandiera) A Giuseppe Mirabello
Italia (bandiera) D Antonio Notari
Italia (bandiera) D Carlo Ponzanibbio
Italia (bandiera) P F. Roselli
Italia (bandiera) A A. Simone
Italia (bandiera) C Paolo Todeschini
Italia (bandiera) P Vincenzo Toriello
Italia (bandiera) A Walter Zironi

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1943, p. 247.