Nel seguente articolo parleremo di Associazione Sportiva Bari 1964-1965, un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti. Associazione Sportiva Bari 1964-1965 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone per la sua rilevanza e il suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Associazione Sportiva Bari 1964-1965, dalla sua origine ed evoluzione alle sue possibili implicazioni in futuro. È importante comprendere l'importanza di Associazione Sportiva Bari 1964-1965 e analizzarlo da varie prospettive per comprenderne la portata e la rilevanza. Attraverso questo articolo cercheremo di fornire una visione completa su Associazione Sportiva Bari 1964-1965 e incoraggiamo la riflessione e il dibattito su questo argomento.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della s
stagione 1964-1965.
Stagione
Dopo aver trascorso gran parte del girone di andata a metà classifica[1], a partire dalla ventinovesima giornata il Bari si bloccò incappando in una serie di pareggi e sconfitte tra cui quella, decisiva, nello scontro diretto con l'esordiente Trani[2][3]: la squadra, che nelle ultime giornate aveva subìto numerosi cambi alla guida tecnica, fu presto risucchiata in zona retrocessione incappando, al termine del campionato e dopo un'inutile[4] vittoria con il Palermo[5], nel secondo tonfo consecutivo.
^Il Trani, che all'ultima giornata vinse contro il Monza, godeva giù a novanta minuti dal termine di due punti di vantaggio sul Bari (cfr. Giornata: 37 e Giornata: 38).