Toine Heijmans

Nel mondo di oggi, Toine Heijmans è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Toine Heijmans è diventato un punto di interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella cultura popolare, Toine Heijmans è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Toine Heijmans, dalla sua origine ai suoi possibili sviluppi futuri. Lasciati trasportare da questo viaggio e scopri come Toine Heijmans ha segnato un prima e un dopo nel mondo in cui viviamo.

Toine Heijmans (Nimega, 1º febbraio 1969) è uno scrittore olandese.

Biografia

Toine Heijmans è nato nel 1969 a Nimega, nella provincia della Gheldria[1].

Giornalista, è un colonnista dei quotidiani de Volkskrant e de Brug e ha ottenuto l'Aad Struijs Persprijs per l'opera giornalistica nel 2014 e nel 2018[2].

Nel 2013 il suo romanzo d'esordio Fuga sul mare è stato insignito del prestigioso Prix Médicis étranger[3].

Opere principali

Romanzi

Saggi

  • Respect! Rappen in Fort Europa (1998)
  • Allochtonië (2003)
  • De Asielmachine (2005)
  • La Vie Vinex (2007)
  • Nederland ligt er prima bij (2017)

Alcuni riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Pagina dedicata allo scrittore, su goodreads.com. URL consultato il 12 giugno 2018.
  2. ^ (NL) Nick Kivits, Aad Struijs Persprijs naar Toine Heijmans en Daisy Scholte, su villamedia.nl, 10 gennaio 2018. URL consultato il 12 giugno 2018.
  3. ^ (FR) Laurence Houot, Le Médicis étranger pour "En mer", premier roman haletant de Toine Heijmans, su culturebox.francetvinfo.fr, 16 settembre 2013. URL consultato il 12 giugno 2018.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN232365179 · ISNI (EN0000 0000 5208 2950 · LCCN (ENno2001050452 · GND (DE173632114 · BNF (FRcb16575313p (data)