Gheldria

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Gheldria e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzeremo i diversi aspetti legati a Gheldria e la sua rilevanza in diversi ambiti. Attraverso un'attenta ricerca e analisi, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Gheldria gioca nelle nostre vite e come influenza il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo attentamente le opinioni degli esperti e le tendenze attuali riguardanti Gheldria, al fine di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento di grande rilevanza.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gheldria (disambigua).
Gheldria
provincia
(NL) Gelderland
Gheldria – Stemma
Gheldria – Bandiera
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Amministrazione
Capoluogo Arnhem
Commissario del ReHenri Lenferink (PvdA) dal 2-10-2023
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°58′59.99″N 5°55′00.01″E
Superficie5 136,51 km²
Acque interne173 km² (3,37%)
Abitanti2 084 478 (2019)
Densità405,82 ab./km²
Comuni53
Province confinanti  Brabante Settentrionale,
  Flevoland
  Limburgo
  Olanda Meridionale
  Overijssel
  Utrecht,
  Renania Settentrionale-Vestfalia
(Germania (bandiera) Germania)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2NL-GE
TargaM fino al 1951
Cartografia
Gheldria – Localizzazione
Gheldria – Localizzazione
Gheldria – Mappa
Gheldria – Mappa
Sito istituzionale

La Gheldria (AFI: /ˈɡɛldrja/[1]; in olandese Gelderland, /'xɛldərlɑnt/ ), anticamente Ghelleri[2], è una provincia dei Paesi Bassi, situata nella parte centro-orientale del paese. Confina con il Flevoland e l'Overijssel a nord, la Germania (Renania Settentrionale-Vestfalia) a est, il Limburgo e il Brabante Settentrionale a sud, l'Olanda Meridionale e la provincia di Utrecht a ovest. Il capoluogo è Arnhem. Le altre due città più grandi sono Nimega e Apeldoorn. Altre città importanti sono: Doetinchem, Tiel, Harderwijk, Wageningen e Zutphen.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Ducato di Gheldria.
Gonfalone della provincia

La Gheldria fu un ducato del Sacro Romano Impero, comprendente anche parti della provincia del Limburgo e del distretto tedesco di Kleve con la città di Geldern, dove ebbe inizio il ducato. Divenne parte dei Paesi Bassi Asburgici nel 1543.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN244523055 · ISNI (EN0000 0004 0624 4858 · LCCN (ENn78095359 · GND (DE4019898-4 · BNE (ESXX454179 (data) · BNF (FRcb119522974 (data) · J9U (ENHE987007552543905171