Renato Anselmi

In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Renato Anselmi, analizzando il suo impatto sulla società e la sua attualità. Renato Anselmi è oggetto di dibattiti e discussioni da anni, e la sua influenza abbraccia diversi ambiti, dalla cultura alla politica, passando per la tecnologia e la scienza. Nel corso di questa analisi esamineremo i vari aspetti che circondano Renato Anselmi, dalla sua origine storica alle sue implicazioni nel mondo moderno. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Renato Anselmi, con l'obiettivo di offrire una visione panoramica e completa della sua importanza nel contesto attuale. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Renato Anselmi!

Renato Anselmi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza165 cm
Scherma
SpecialitàSciabola
Palmarès
Italia (bandiera) Italia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 2 0
Mondiali 0 2 0
Campionati italiani 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Renato Anselmi (Marigliano, 26 ottobre 1891Genova, 3 ottobre 1973) è stato uno schermidore italiano, specializzato nella sciabola. Ha vinto una medaglia d'oro (con Bino Bini, Vincenzo Cuccia, Oreste Moricca, Oreste Puliti e Giulio Sarrocchi) e due d'argento nella scherma ai Giochi olimpici.

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
  • -
A squadre
Mondiali
Individuale
  • -
A squadre[1]
Campionati italiani
Individuale
  •   Oro nella sciabola nel 1929
  •   Oro nella sciabola nel 1930
A squadre
  • -

Note

  1. ^ I "Campionati Mondiali" prima del 1936 venivano chiamati "Campionati Internazionali".

Voci correlate

Collegamenti esterni