Nell'articolo di oggi esploreremo Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 e il suo impatto sulla nostra società attuale. Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 è argomento di interesse e dibattito da molti anni e la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia al suo ruolo nella cultura popolare, Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 è stato oggetto di studio e ricerca da parte di accademici, professionisti e appassionati. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 ed esamineremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esploreremo le opinioni e i punti di vista degli esperti del settore, nonché le esperienze personali di coloro che sono stati colpiti da Campionati italiani assoluti di scherma del 2003. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Campionati italiani assoluti di scherma del 2003!
Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 | |
---|---|
Competizione | Campionati italiani di scherma |
Sport | ![]() |
Edizione | 86ª |
Organizzatore | FIS |
Date | 31 maggio - 4 giugno 2003 |
Luogo | ![]() |
Sito web | Sito ufficiale |
Cronologia della competizione | |
I Campionati italiani assoluti di scherma del 2003 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma e si sono svolti a Roma nel Lazio[1].
Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Salvatore Sanzo, che ha bissato il titolo del 1999, e Valentina Vezzali, che ha ottenuto il suo decimo titolo nazionale[2].
Nella spada Alfredo Rota ha vinto tra gli uomini, conseguendo il suo quarto titolo, mentre tra le donne c'è stato il successo di Elisa Uga, all'ottava affermazione in questa specialità[3].
Nella sciabola hanno vinto Aldo Montano tra gli uomini e Ilaria Bianco tra le donne, entrambi bissando il titolo conseguito nel 2001[4].
Nei campionati italiani a squadre maschili il Centro Sportivo Carabinieri ha vinto in tutte e tre le specialità.
Nei campionati italiani a squadre femminili, il Gruppo Sportivo Forestale ha vinto nel fioretto, le Fiamme Oro hanno vinto nella spada ed infine il Circolo Nautico Posillipo si è affermato nella sciabola[5].
● | Finali |
Calendario | 12 giugno 2003 |
13 giugno 2003 |
14 giugno 2003 |
15 giugno 2003 |
Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|
Fioretto individuale | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Spada individuale | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Sciabola individuale | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Fioretto a squadre | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Spada a squadre | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Sciabola a squadre | Uomini | 1 | ||||
Donne | 1 | |||||
Totale medaglie d'oro | 3 | 3 | 3 | 3 | 12 |
Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | Salvatore Sanzo | Andrea Cassarà | Simone Vanni Matteo Zennaro |
Spada | Alfredo Rota | Diego Confalonieri | Federico Bollati Lorenzo Mucciarella |
Sciabola | Aldo Montano | Luigi Tarantino | Alessandro Cavaliere Riccardo Ageno |
A squadre | |||
Fioretto | Carabinieri Andrea Cassarà Giuseppe Pierucci Salvatore Sanzo Matteo Zennaro |
![]() Andrea Bonometto Marco Ramacci Simone Vanni Marco Vannini |
Bresciascherma - - - - |
Spada | Carabinieri Alessandro Bossalini Diego Confalonieri Alfredo Rota Davide Schaier |
![]() Francesco Martinelli Giorgio Pacifico Maurizio Randazzo Sandro Resegotti |
Cds Mangiarotti - - - - |
Sciabola | Carabinieri Alessandro Cavaliere Aldo Montano Giampiero Pastore Luigi Tarantino |
![]() Marcello Caputo Fabio Di Lauro Tonhi Terenzi Diego Zucca |
Fides Livorno - - - - |
Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Individuali | |||
Fioretto | Valentina Vezzali | Elisa Di Francisca | Giovanna Trillini Francesca Bortolozzi |
Spada | Elisa Uga | Margherita Zalaffi | Elisabetta Castrucci Francesca Quondamcarlo |
Sciabola | Ilaria Bianco | Gioia Marzocca | Francesca Buccione Anna Ferraro |
A squadre | |||
Fioretto | Forestale Francesca Maria Facioni Frida Scarpa Giovanna Trillini |
Frascati Cocciano Valentina Cipriani Margherita Granbassi Ilaria Salvatori Marta Simoncelli |
Club scherma Jesi Elisa Di Francisca Claudia Pigliapoco - - |
Spada | ![]() Cristiana Colombo Veronica Rossi Elisa Uga Margherita Zalaffi |
Scherma Pro Vercelli Ansaldo Bertinetti Luisa Milanoli Rigoni |
Forestale - - - - |
Sciabola | C.N. Posillipo Irene Di Transo Gioia Marzocca Rossella Salaris Enrica Troisi |
Club scherma Salerno Roberta Elefante Rosanna Elefante Maria Lamberti Rosanna Pagano |
Club Scherma Roma - - - - |
Campione italiano Fioretto ![]() |
---|
Salvatore Sanzo (2º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Salvatore Sanzo | 15 | |||||||||||||
Nicola Facioni | 8 | |||||||||||||
Salvatore Sanzo | 15 | |||||||||||||
Matteo Zennaro | 8 | |||||||||||||
Matteo Zennaro | 15 | |||||||||||||
Giuseppe Alongi | 7 | |||||||||||||
Salvatore Sanzo | 15 | |||||||||||||
Andrea Cassarà | 11 | |||||||||||||
Simone Vanni | 15 | |||||||||||||
Marco Vannini | 14 | |||||||||||||
Simone Vanni | 9 | |||||||||||||
Andrea Cassarà | 15 | |||||||||||||
Andrea Cassarà | 15 | |||||||||||||
Giuseppe Pierucci | 12 |
Campione italiano Spada ![]() |
---|
Alfredo Rota (4º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Alfredo Rota | 15 | |||||||||||||
Michele Bino | 10 | |||||||||||||
Alfredo Rota | 15 | |||||||||||||
Federico Bollati | 13 | |||||||||||||
Federico Bollati | 15 | |||||||||||||
Luigi Mazzone | 14 | |||||||||||||
Alfredo Rota | 15 | |||||||||||||
Diego Confalonieri | 11 | |||||||||||||
Lorenzo Mucciarella | 15 | |||||||||||||
Claudio Zanatta | 11 | |||||||||||||
Lorenzo Mucciarella | 9 | |||||||||||||
Diego Confalonieri | 15 | |||||||||||||
Diego Confalonieri | 15 | |||||||||||||
Walter Pauly | 12 |
Campione italiano Sciabola ![]() |
---|
Aldo Montano (2º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Aldo Montano | 15 | |||||||||||||
Diego Zucca | 8 | |||||||||||||
Aldo Montano | 15 | |||||||||||||
Alessandro Cavaliere | 12 | |||||||||||||
Alessandro Cavaliere | 15 | |||||||||||||
Giampiero Pastore | 14 | |||||||||||||
Aldo Montano | 15 | |||||||||||||
Luigi Tarantino | 8 | |||||||||||||
Riccardo Ageno | 15 | |||||||||||||
Tonhi Terenzi | 8 | |||||||||||||
Riccardo Ageno | 9 | |||||||||||||
Luigi Tarantino | 15 | |||||||||||||
Luigi Tarantino | 15 | |||||||||||||
Giovanni Sirovich | 12 |
Campioni italiani a squadre Fioretto ![]() |
---|
Carabinieri (15º titolo) Andrea Cassarà Giuseppe Pierucci Salvatore Sanzo Matteo Zennaro |
Semifinali | Finale | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
Bresciascherma | 18 | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
![]() | 36 | ||||||||
![]() | 45 | ||||||||
Frascati Cocciano | 31 | ||||||||
Bresciascherma | 45 | ||||||||
Club Scherma Roma | 44 |
Campioni italiani a squadre Spada ![]() |
---|
Carabinieri (10º titolo) Alessandro Bossalini Diego Confalonieri Alfredo Rota Davide Schaier |
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 45 | ||||||||
Circolo della Spada Mangiarotti | 38 | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
![]() | 36 | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
![]() | 27 | ||||||||
Circolo della Spada Mangiarotti | 38[6] | ||||||||
![]() | 37 |
Campioni italiani a squadre Sciabola ![]() |
---|
Carabinieri (12º titolo) Alessandro Cavaliere Aldo Montano Giampiero Pastore Luigi Tarantino |
Semifinali | Finale | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
Livorno | 25 | ||||||||
Carabinieri | 45 | ||||||||
![]() | 41 | ||||||||
![]() | 45 | ||||||||
C.S. Dauno Foggia | 36 | ||||||||
Livorno | 45 | ||||||||
C.S. Dauno Foggia | 41 |
Campionessa italiana Fioretto ![]() |
---|
Valentina Vezzali (10º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Valentina Vezzali | 9 | |||||||||||||
Giovanna Trillini | 8 | |||||||||||||
Valentina Vezzali | 15 | |||||||||||||
Francesca Bortolozzi | 13 | |||||||||||||
Francesca Bortolozzi | 15 | |||||||||||||
Claudia Pigliapoco | 13 | |||||||||||||
Valentina Vezzali | 15 | |||||||||||||
Elisa Di Francisca | 5 | |||||||||||||
Elisa Di Francisca | 15 | |||||||||||||
Valentina Cipriani | 12 | |||||||||||||
Elisa Di Francisca | 15 | |||||||||||||
Frida Scarpa | 6 | |||||||||||||
Frida Scarpa | 15 | |||||||||||||
Ilaria Salvatori | 14 |
Campionessa italiana Spada ![]() |
---|
Elisa Uga (8º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Margherita Zalaffi | 15 | |||||||||||||
Monica Colombo | 4 | |||||||||||||
Margherita Zalaffi | 15 | |||||||||||||
Francesca Quondamcarlo | 11 | |||||||||||||
Francesca Quondamcarlo | 15 | |||||||||||||
Cristiana Calcioli | 11 | |||||||||||||
Margherita Zalaffi | 12 | |||||||||||||
Elisa Uga | 15 | |||||||||||||
Elisabetta Castrucci | 15 | |||||||||||||
Serena Lualdi | 12 | |||||||||||||
Elisabetta Castrucci | 8 | |||||||||||||
Elisa Uga | 15 | |||||||||||||
Elisa Uga | 15 | |||||||||||||
Silvia Rinaldi | 11 |
Campionessa italiana Sciabola ![]() |
---|
Ilaria Bianco (2º titolo) |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Anna Ferraro | 15 | |||||||||||||
Rosanna Pagano | 13 | |||||||||||||
Anna Ferraro | 8 | |||||||||||||
Gioia Marzocca | 15 | |||||||||||||
Gioia Marzocca | 15 | |||||||||||||
Marianna Tricarico | 10 | |||||||||||||
Gioia Marzocca | 14 | |||||||||||||
Ilaria Bianco | 15 | |||||||||||||
Francesca Buccione | 15 | |||||||||||||
Ramona Cataleta | 13 | |||||||||||||
Francesca Buccione | 6 | |||||||||||||
Ilaria Bianco | 15 | |||||||||||||
Ilaria Bianco | 15 | |||||||||||||
Alessia Tognolli | 8 |
Campionesse italiane a squadre Fioretto ![]() |
---|
Forestale (2º titolo) Francesca Maria Facioni Frida Scarpa Giovanna Trillini |
Semifinali | Finale | ||||||||
Frascati Cocciano | 37 | ||||||||
![]() | 36 | ||||||||
Frascati Cocciano | 43 | ||||||||
Forestale | 45 | ||||||||
Forestale | 45 | ||||||||
Club Scherma Jesi | 24 | ||||||||
Club Scherma Jesi | 45 | ||||||||
![]() | 39 |
Campionesse italiane a squadre Spada ![]() |
---|
![]() (4º titolo) Cristiana Colombo Veronica Rossi Elisa Uga Margherita Zalaffi |
Semifinali | Finale | ||||||||
Scherma Pro Vercelli | 45 | ||||||||
Frascati Cocciano | 35 | ||||||||
Scherma Pro Vercelli | 38 | ||||||||
![]() | 45 | ||||||||
![]() | 45 | ||||||||
Forestale | 41 | ||||||||
Frascati Cocciano | 39 | ||||||||
Forestale | 45 |
Campionesse italiane a squadre Sciabola ![]() |
---|
C.N. Posillipo Napoli (2º titolo) Irene Di Transo Gioia Marzocca Rossella Salaris Enrica Troisi |
Semifinali | Finale | ||||||||
C.N. Posillipo Napoli | 45 | ||||||||
Club Scherma Roma | 38 | ||||||||
C.N. Posillipo Napoli | 45 | ||||||||
Club Scherma Salerno | 44 | ||||||||
Club Scherma Salerno | 45 | ||||||||
Petrarca Padova | 39 | ||||||||
Club Scherma Roma | 45 | ||||||||
Petrarca Padova | 40 |