Campionati italiani assoluti di scherma del 1961

Nel mondo di oggi, Campionati italiani assoluti di scherma del 1961 occupa un posto centrale nella nostra vita. Che si tratti di politica, tecnologia, storia o qualsiasi altra area di interesse, Campionati italiani assoluti di scherma del 1961 è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Campionati italiani assoluti di scherma del 1961, approfondendo la sua rilevanza, il suo impatto sulla società e le diverse prospettive che si possono avere su questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Campionati italiani assoluti di scherma del 1961 è stato oggetto di dibattito, riflessione e analisi, e attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui vari aspetti che lo circondano.

Campionati italiani assoluti di scherma del 1961
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 44ª
Organizzatore FIS
Date 1961
Luogo Italia (bandiera) Italia
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

I Campionati italiani assoluti di scherma del 1961 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Maurizio Vaselli, alla sua prima affermazione, e Antonella Ragno, che ha vinto il suo secondo titolo dopo quello dell'anno precedente..

Il titolo della spada è andato per la prima volta a Gianluigi Saccaro.

Nella sciabola Wladimiro Calarese ha vinto il suo primo titolo nazionale maschile.

Nei campionati italiani a squadre maschili il Circolo Scherma Fides ha vinto il terzo titolo nel fioretto, mentre la Società del Giardino di Milano ha vinto per la quarta volta nella spada; nella sciabola c'è stato il secondo successo del Club Scherma Torino.

Il campionato italiano di fioretto a squadre femminile è andato per la seconda volta al Club Scherma Torino.

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Maurizio Vaselli - -
-
Spada Gianluigi Saccaro - -
-
Sciabola Wladimiro Calarese - -
-
A squadre
Fioretto Circolo Scherma Fides
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spada Società del Giardino Milano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sciabola Club Scherma Torino
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Donne

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Antonella Ragno - -
-
A squadre
Fioretto Club Scherma Torino
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS

Voci correlate