Campionati italiani assoluti di scherma del 1949

Oggi, Campionati italiani assoluti di scherma del 1949 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle decisioni politiche, Campionati italiani assoluti di scherma del 1949 si è posizionato come argomento centrale nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Per comprendere meglio questo fenomeno è importante analizzarne le diverse dimensioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Campionati italiani assoluti di scherma del 1949 e il modo in cui hanno modellato e influenzato il nostro ambiente.

Campionati italiani assoluti di scherma del 1949
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 34ª
Organizzatore FIS
Date 1949
Luogo Italia (bandiera) Italia
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

I Campionati italiani assoluti di scherma del 1949 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Giulio Nostini e Silvia Strukel entrambi al secondo titolo dopo quello del 1947.

Il titolo della spada è andato a Antonio Spallino,mentre quello della sciabola ad Gastone Darè, entrambi alla loro prima affermazione.

Non si sono disputati, invece, i campionati italiani a squadre.

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Giulio Nostini - -
-
Spada Antonio Spallino - -
-
Sciabola Gastone Darè - -
-

Donne

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Silvia Strukel - -
-

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS

Voci correlate