Campionati italiani assoluti di scherma del 1925

Questa volta esploreremo l'affascinante mondo di Campionati italiani assoluti di scherma del 1925. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Campionati italiani assoluti di scherma del 1925 è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Attraverso i suoi contributi in un campo specifico, la sua influenza sulla cultura popolare o la sua rilevanza nella storia, Campionati italiani assoluti di scherma del 1925 ha lasciato un segno indelebile nel mondo. In questo articolo approfondiremo un'analisi profonda e dettagliata di Campionati italiani assoluti di scherma del 1925, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una nuova prospettiva sulla sua importanza oggi. Preparati a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Campionati italiani assoluti di scherma del 1925!

Campionati italiani assoluti di scherma del 1925
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 12ª
Organizzatore FIS
Date 1925
Luogo Italia (bandiera) Italia
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

I Campionati italiani assoluti di scherma del 1925 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma[1][2].

Nel fioretto, si è aggiudicato il titolo dei campionati italiani Gioacchino Guaragna. Il titolo della spada è andato a Renzo Minoli.

Nella sciabola Giulio Sarrocchi ha vinto il titolo nazionale maschile.

Per tutti e tre si è trattata della prima affermazione.

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Gioacchino Guaragna - -
-
Spada Renzo Minoli - -
-
Sciabola Giulio Sarrocchi - -
-

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS
  2. ^ Albo D’Oro Campionati Italiani Assoluti (PDF), su federscherma.it, 22 giugno 2023. URL consultato il 19 settembre 2023.

Voci correlate