Nel mondo di oggi, Placca di Nazca è diventato un argomento di grande interesse per un'ampia gamma di persone. Dagli scienziati e dagli esperti del settore al grande pubblico, Placca di Nazca ha catturato l'attenzione di molti grazie alla sua rilevanza e al suo impatto sulla società moderna. Per comprendere meglio questo fenomeno, è fondamentale esplorare le diverse prospettive e opinioni che esistono sull’argomento. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Placca di Nazca, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua attualità, scopriremo come Placca di Nazca ha lasciato il segno nel mondo e continua ad essere argomento di dibattito e analisi oggi.
La placca di Nazca è una porzione di litosfera oceanica del pianeta Terra, avente una superficie di 0,396 69 sr. A questa placca si associano comunemente le microplacche dell'Isola di Pasqua, delle Galápagos e Juan Fernández.
Prende il nome dalla provincia peruviana omonima; copre parte dell'area sud est dell'oceano Pacifico. Questa placca è in contatto con la placca del pacifico, la placca antartica, la placca sudamericana, la placca Altiplano, la placca delle Ande del Nord e la placca di Panama. Forma per subduzione la fossa di Atacama lungo il margine sudamericano, e per stiramento la dorsale del Pacifico orientale e la dorsale del Cile.
Lo spostamento della placca avviene verso nord est a una velocità media annua di 7,55 centimetri e con una rotazione di 1,35 gradi per milione di anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249386045 · GND (DE) 4477608-1 |
---|