In questo articolo esploreremo in modo approfondito Peter Winnen e il suo impatto sulla società odierna. Peter Winnen è stato argomento di interesse e discussione per molti anni e la sua rilevanza rimane palpabile anche oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Peter Winnen ha lasciato un segno significativo su vari aspetti della vita umana, influenzando ogni cosa, dai rapporti interpersonali alle dinamiche politiche ed economiche. Attraverso questa analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio il ruolo di Peter Winnen nel mondo di oggi e di riflettere sulla sua influenza in futuro.
Peter Winnen | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Peter Johannes Gertrudis Winnen (Venray, 5 settembre 1957) è un ex ciclista su strada olandese. Professionista dal 1980 al 1991, conta quattro vittorie di tappa al Tour de France.
Buono scalatore, è ricordato principalmente per le sue performance al Tour de France: ottenne un terzo posto nel 1983 ed altri tre piazzamenti finali tra i primi dieci, e legò il suo nome alla salita dell'Alpe d'Huez, dove vinse due tappe, mentre la sua terza affermazione avvenne nella tappa con partenza dalla medesima località con arrivo a Morzine.
Sui tornanti che portano all'Alpe d'Huez sono presenti due pannelli che ne ricordano le vittorie[1][2].
Nel 1999 ammise di aver fatto uso di sostanze dopanti, tra cui testosterone, anfetamine e corticosteroidi[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79547101 · ISNI (EN) 0000 0000 5760 1422 · LCCN (EN) n00104531 · GND (DE) 129885843 |
---|