Koos Moerenhout è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua importanza e attualità si sono palesate nel tempo, divenendo punto di riferimento per discussioni, ricerche e dibattiti. Questo articolo cerca di far luce su diversi aspetti legati a Koos Moerenhout, con l'obiettivo di fornire ai lettori una visione più ampia e completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione negli anni e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni per offrire una visione olistica di Koos Moerenhout e favorire una comprensione più profonda della sua importanza nel mondo di oggi.
Koos Moerenhout | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al ottobre 2020 | |||||||||||||||||||||||||
Jacobus Moerenhout, detto Koos (Achthuizen, 5 novembre 1973), è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada olandese. Professionista dal 1996 al 2010, dal 2017 è direttore sportivo del team Hagens Berman Axeon.
Passato professionista nel 1996 con la Rabobank, vinse per due volte, nel 2007 e nel 2009, la prova in linea dei campionati olandesi. Si aggiudicò anche una tappa alla Vuelta al País Vasco e una all'Eneco Tour. In carriera vestì le divise di Rabobank, Farm Frites, Domo, Lotto/Davitamon e Phonak.
Rappresentò più volte il proprio paese ai campionati del mondo, riuscendo a cogliere un settimo e un sesto posto nella prova a cronometro nel 2009 e 2010 rispettivamente. Nel 2000 partecipò anche ai Giochi olimpici di Sydney, gareggiando sia nella prova in linea che in quella a cronometro. Si ritirò dall'attività al termine del 2010, dopo quindici stagioni tra i pro.
Dal 2013 al 2016 è stato team manager e direttore sportivo della formazione femminile Elite Rabo-Liv Women Cycling Team[1]. Dal 2017 affianca invece Axel Merckx nello staff tecnico del team Hagens Berman Axeon (precedentemente Axeon).