Nel mondo di oggi, Frans Maassen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Frans Maassen continua a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una storia che risale a secoli fa, Frans Maassen si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e ai progressi della società moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Frans Maassen, dalle sue origini al suo impatto attuale su diversi aspetti della vita quotidiana.
Frans Maassen | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1995 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||
Franciscus Antonius Albertus Johannes Maassen, noto come Frans (Haelen, 27 gennaio 1965), è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada olandese. Professionista dal 1987 al 1995, vinse una tappa al Tour de France 1990 e l'Amstel Gold Race 1991. Dal 1999 è direttore sportivo alla Rabobank, rinominata negli anni in Blanco, Belkin, Lotto NL e Jumbo.
Si mise in luce nelle categorie minori vincendo nel 1986 la Liegi-Bastogne-Liegi riservata ai dilettanti. Passò professionista l'anno successivo con la Superconfex-Yoko, squadra diretta da Jan Raas.
Passista con un buon spunto in volata, seppe dire la sua soprattutto nelle gare in linea, dove collezionò importanti vittorie e piazzamenti. Primo nella prima edizione della Wincanton Classic nel 1989 (gara di Coppa del mondo), ebbe la sua stagione migliore nel 1990 quando vinse il Grand Prix de Fourmies, la Freccia del Brabante, il Grand Prix Eddy Merckx e una tappa al Tour de France. Conseguì la sua vittoria più prestigiosa sulle strade di casa, nel 1991, quando fece sua l'Amstel Gold Race battendo Maurizio Fondriest al termine di una convulsa volata.[1] Nel 1989 fu anche campione nazionale olandese. Spiccano poi, tra i piazzamenti, i secondi posti alla Milano-Sanremo del 1989, alla Parigi-Bruxelles del 1992 e al Giro delle Fiandre del 1993.
Competitivo anche nelle brevi corse a tappe, vinse due volte il Giro del Belgio (1988 e 1990) e una volta l'Étoile de Bessèges (1990), il Giro dei Paesi Bassi (1991), la Tre Giorni di La Panne (1992) e il Giro del Lussemburgo (1994). Partecipò per sette volte ai campionati del mondo su strada: miglior piazzamento il decimo posto ottenuto a Oslo nel 1993.
Si ritirò dalle corse al termine del 1995, dopo nove anni tra i pro sempre tra le file del team di Jan Raas. Dal 1999 svolge il ruolo di direttore sportivo per la stessa squadra, divenuta Rabobank e nota nelle stagioni seguenti anche come Blanco, Belkin, Lotto NL e Jumbo.[2]