Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992

Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992. Questo argomento è oggetto di studio e interesse da molti anni e la sua importanza è innegabile in diversi ambiti della vita quotidiana. Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992 ha avuto un impatto sulla storia, la scienza, la cultura, la tecnologia e la società in generale. Attraverso questo articolo esploreremo diversi aspetti di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza sul mondo oggi. Scopriremo fatti affascinanti, curiosità e informazioni rilevanti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza di Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992 nella nostra vita quotidiana.

LXV campionati del mondo di ciclismo su strada 1992
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su strada
Sport Ciclismo su strada
Edizione 65ª
Organizzatore UCI
Date 6 settembre 1992
Luogo Spagna (bandiera) Benidorm
Statistiche
Miglior nazione Italia (bandiera) Italia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (1/0/0)
Gare 2
Cronologia della competizione

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1992 si disputarono a Benidorm, in Spagna.

Furono assegnati solo due titoli:

  • Cronometro a squadre femminile
  • Prova in linea maschile Professionisti, gara di 261,000 km

I titoli della prova in linea maschile Dilettanti e della prova in linea femminile vennero assegnati nei Giochi della XXV Olimpiade.

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Italia (bandiera) Italia 1 0 0 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 0 0 1
3 Francia (bandiera) Francia 0 2 0 2
4 Russia (bandiera) Russia 0 0 2 2
Totale 2 2 2 6

Sommario degli eventi

Eventi Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
Uomini Professionisti
Gara in linea
dettagli
Gianni Bugno
Italia (bandiera) Italia
6h34'28"
Media 39,790 km/h
Laurent Jalabert
Francia (bandiera) Francia
s.t. Dmitrij Konyšev
Russia (bandiera) Russia
s.t.
Donne
Cronometro a squadre
dettagli
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Bankaitis, Bolland, Golay, Stephenson
? Francia (bandiera) Francia
Legal, Longo, Marsal, Odin
? Russia (bandiera) Russia
Fatkulina, Grinina, Kibardina, Koljaseva
?

Collegamenti esterni