In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Robert Mintkiewicz, che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue radici storiche, Robert Mintkiewicz è stato oggetto di intensi dibattiti e analisi. In queste pagine esamineremo i diversi aspetti di Robert Mintkiewicz, dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nel mondo accademico. Attraverso questo viaggio, speriamo di offrire una visione completa e ricca di sfumature di Robert Mintkiewicz, offrendo ai nostri lettori una comprensione più profonda di questo affascinante argomento.
Robert Mintkiewicz | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1979 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Robert Mintkiewicz (Douchy-les-Mines, 14 ottobre 1947) è un ex ciclista su strada francese. Professionista dal 1969 al 1979, per tutta la durata della sua carriera è stato gregario di Lucien Van Impe accompagnandolo anche nel vittorioso Tour de France 1976. In quella stessa edizione della Grande Boucle vinse la particolare classifica dedicata ai traguardi volanti.