Oropos

In questo articolo esploreremo l'impatto di Oropos su diversi aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sulla tecnologia al suo ruolo nella cultura popolare, Oropos ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Oropos ha plasmato le nostre convinzioni, valori e comportamenti e come la sua continua presenza continua a influenzare le nostre vite oggi. Questo articolo cerca di fornire una comprensione più profonda di Oropos e della sua rilevanza nel mondo di oggi, oltre a riflettere sul suo futuro e sulla sua evoluzione.

Oropos
comune
Ωρωπός
Oropos – Veduta
Oropos – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAttica Orientale
Territorio
Coordinate38°17′N 23°45′E
Altitudine45 m s.l.m.
Superficie338 km²
Abitanti29 542 (2001)
Densità87,4 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale190 15
Prefisso2295
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Oropos
Oropos
Oropos – Mappa
Oropos – Mappa

Oropos (in greco Ωρωπός?) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 29.542 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].

A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 338 km² e la popolazione è passata da 1.252[3] a 29.542 abitanti.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Oropo.

Nell'antichità Oropo, contesa tra Beoti e Ateniesi, divenne famosa soprattutto per la presenza dell'oracolo di Anfiarao.

Note

  1. ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 16 aprile 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su kedke.gr. URL consultato il 4 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2017).
  3. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN129101539 · LCCN (ENn87867558 · GND (DE4299636-3 · J9U (ENHE987007560135605171