Nel mondo di oggi, Kaisarianī è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che si parli di Kaisarianī a livello personale, professionale, scientifico o culturale, il suo impatto e la sua presenza sono innegabili. L'importanza di Kaisarianī è stata oggetto di dibattito e analisi in diversi settori e la sua influenza si estende nel tempo e nello spazio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Kaisarianī, dalla sua origine alla sua evoluzione e al suo impatto sulla società odierna. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Kaisarianī, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Kaisarianī comune | |
---|---|
Καισαριανή | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Atene Centrale |
Territorio | |
Coordinate | 37°57′48″N 23°45′55″E |
Altitudine | 130 m s.l.m. |
Superficie | 8 km² |
Abitanti | 27 193 (2011) |
Densità | 3 399,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 161 21 |
Prefisso | 210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | X |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kaisarianī (in greco Καισαριανή?, reso anche come Kesariani o Kessariani) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Centrale) con 27 193 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].
Kaisarianī si trova a ridosso del massiccio di Imetto e viene fondata con l'arrivo dei profughi venuti dall'Asia Minore il 1922, in particolare si insedia la popolazione greca proveniente da Smirne e dintorni.
Il nome della città e tristemente legato con l'occupazione della Grecia dalle Potenze dell'Asse. Il poligono di tiro presente in zona diventa luogo d'esecuzione. Il 1º maggio 1944 le forze naziste uccisero 200 combattenti Greci, come atto di rappresaglia per la morte di un generale nazista e di altri tre militari, in seguito a un attacco partigiano contro le truppe tedesche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235696058 |
---|