In questo articolo esploreremo l'impatto di Egaleo su vari aspetti della società odierna. Egaleo è stato un argomento di grande attualità negli ultimi anni, generando dibattito e interesse in diversi settori. Attraverso questa analisi, miriamo a dare uno sguardo più approfondito a come Egaleo ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica e sull'economia, al suo impatto sulla cultura e sull'intrattenimento, Egaleo ha lasciato un segno significativo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Egaleo e come questo potrebbe plasmare il mondo negli anni a venire.
Egaleo comune | |
---|---|
(EL) Αιγάλεω | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Atene Occidentale |
Amministrazione | |
Sindaco | Ioannis Gkikas dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 37°59′24.72″N 23°40′48″E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 6 km² |
Abitanti | 81 607 (2001) |
Densità | 13 601,17 ab./km² |
Comuni confinanti | Nikaia-Agios Ioannis Rentis, Agia Varvara, Chaidari, Peristeri, Atene, Moschato-Tavros |
Altre informazioni | |
Lingue | Greco moderno |
Cod. postale | 122 xx |
Prefisso | 210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Z |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Egaleo o Aigaleo (in greco Αιγάλεω?) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Occidentale) con 81 607 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].
La maggiore squadra di calcio locale è l'Egaleo FC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153701074 · LCCN (EN) n87849407 · J9U (EN, HE) 987007560141005171 |
---|