Nea Chalchidona

Questo articolo affronterà Nea Chalchidona, un argomento di grande attualità che ha generato interesse e dibattito in vari ambiti. Nea Chalchidona è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi, che hanno cercato di comprenderne l'impatto, le implicazioni e le possibili soluzioni. Da diverse prospettive si è cercato di affrontare Nea Chalchidona in modo globale, considerando le sue molteplici dimensioni e complessità. In questo senso, l’articolo cerca di contribuire alla discussione attorno a Nea Chalchidona, offrendo un’analisi dettagliata, ragionata e obiettiva, che contribuisce all’arricchimento delle conoscenze su questo argomento.

Nea Chalchidona
frazione
Νέα Χαλκηδόνα
Nea Chalchidona – Veduta
Nea Chalchidona – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAtene Centrale
ComuneFiladelfia-Chalkidonia
Territorio
Coordinate38°02′N 23°44′E
Altitudine100 m s.l.m.
Superficie0,8 km²
Abitanti10 112 (2001)
Densità12 640 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale143 xx
Prefisso210
Fuso orarioUTC+2
TargaZ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Nea Chalchidona
Nea Chalchidona

Nea Chalchidona (in greco Νέα Χαλκηδόνα?) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Centrale) con 10 112 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Filadelfia-Chalkidonia.

Il sobborgo è situato a 5 km a nord del centro di Atene. La sua area edificata è continua con quella di Atene e con le periferie settentrionali circostanti di Agioi Anargyroi. Per il sobborgo passano l'autostrada A1 (da Atene a Salonicco) e la strada nazionale EO1. La stazione della metropolitana più vicina è Ano Patissia.

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.

Altri progetti