Palaio Faliro

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Palaio Faliro, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dalle sue origini alle ultime ricerche e tendenze, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Palaio Faliro e di tutto ciò che comprende. In queste pagine scopriremo le molteplici sfaccettature e prospettive legate a Palaio Faliro, oltre alle opinioni e alle esperienze degli esperti del settore. Affronteremo il suo impatto sulla società, le sue possibili implicazioni per il futuro e le possibili applicazioni pratiche che potrebbero derivare dal suo studio. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio alla scoperta di Palaio Faliro e di tutto ciò che lo circonda.

Vecchio Falero
comune
Παλαιό Φάληρο
Palaió Fáliro
Vecchio Falero – Veduta
Vecchio Falero – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAtene Meridionale
Territorio
Coordinate37°56′N 23°42′E
Altitudine0-10 m s.l.m.
Superficie5 km²
Abitanti67 160 (2001)
Densità13 432 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale175 xx
Prefisso210
Fuso orarioUTC+2
TargaZ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Vecchio Falero
Vecchio Falero
Vecchio Falero – Mappa
Vecchio Falero – Mappa
Sito istituzionale

Vecchio Falero[1] (in greco Παλαιό Φάληρο?, Palaió Fáliro) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Meridionale) con 67 160 abitanti secondo i dati del censimento 2001[2].

La sede del comune si trova nella parte vecchia della città di Falirou, mentre la parte nuova della città, denominata Nea Falirou, con la zona portuale appartiene al comune del Pireo.

In antichità si trovava qui il demo attico di Falero.

Note

  1. ^ Grecia, Milano, Touring Club Italiano, 1977, p. 93.
  2. ^ Popolazione comuni greci, su statoids.com. URL consultato il 16 aprile 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni