Nea Eritrea

Nel mondo di oggi, Nea Eritrea è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita è stato oggetto di dibattito, ricerca e sviluppo, suscitando grande interesse in diversi ambiti della società. Dal mondo accademico al mondo degli affari, Nea Eritrea ha dimostrato la sua capacità di avere un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso degli anni questo argomento si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti dell’ambiente, rimanendo sempre attuale e suscitando un interesse costante. In questo articolo esploreremo Nea Eritrea in modo approfondito, analizzando i suoi aspetti più rilevanti e la sua influenza su vari aspetti della nostra realtà attuale.

Nea Eritrea
frazione
Νέα Ερυθραία
Nea Eritrea – Veduta
Nea Eritrea – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAtene Settentrionale
ComuneKifisià
Territorio
Coordinate38°05′N 23°49′E
Altitudine310 m s.l.m.
Superficie4,831 km²
Abitanti15 439 (2001)
Densità3 195,82 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale146 xx
Prefisso210
Fuso orarioUTC+2
TargaZ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Nea Eritrea
Nea Eritrea
Sito istituzionale

Nea Eritrea (in greco Νέα Ερυθραία?) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Settentrionale) con 15 439 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Kifisià.

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.

Collegamenti esterni