Al giorno d'oggi, Glyka Nera è diventato un argomento di interesse generale per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e significato hanno generato grandi dibattiti e analisi nella società odierna. Da diversi punti di vista, Glyka Nera ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, diventando un argomento ricorrente nelle conversazioni, nei dibattiti e nelle ricerche. Che sia per il suo impatto culturale, economico, politico o a livello personale, Glyka Nera continua ad essere un punto di costante attenzione e studio. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Glyka Nera, nonché il suo impatto sulla società moderna.
Glyka Nera frazione | |
---|---|
Γλυκά Νερά | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Attica Orientale |
Comune | Paiania |
Territorio | |
Coordinate | 38°00′N 23°51′E |
Altitudine | 220 m s.l.m. |
Superficie | 9,25 km² |
Abitanti | 11 877 (2021) |
Densità | 1 284 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 153xx |
Prefisso | 210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Glyka Nera (in greco Γλυκά Νερά?) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 11 877 abitanti secondo i dati del censimento 2021.[1]
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Paiania.