Sykamino

Al giorno d'oggi, Sykamino è un argomento che ha assunto una grande rilevanza nella società. Che sia per il suo impatto sull’economia, sulla tecnologia, sulla cultura o sulla politica, Sykamino è diventato un elemento chiave nella dinamica attuale. La sua influenza è evidente in tutti gli ambiti, generando dibattiti, controversie, progressi e cambiamenti significativi. Ecco perché è necessario analizzare in profondità tutti gli aspetti legati a Sykamino, per comprenderne la portata e le implicazioni nel mondo moderno. Pertanto, in questo articolo approfondiremo lo studio di Sykamino, esplorando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna.

Sykamino
frazione
Συκάμινο
Sykamino – Veduta
Sykamino – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAttica Orientale
ComuneOropos
Territorio
Coordinate38°18′N 23°43′E
Altitudine35 m s.l.m.
Superficie15,643 km²
Abitanti1 522 (2001)
Densità97,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale190 15
Prefisso2295
Fuso orarioUTC+2
TargaZ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Sykamino
Sykamino

Sykamino (in greco Συκάμινο?) è una ex comunità della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 1 522 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Oropos.

Località

La comunità è suddivisa nei seguenti villaggi (popolazione al 2001):

  • Sykámino (pop. 865)
  • Néo Sykámino (pop. 270)
  • Pefkiás (pop. 205)
  • Kamári (pop. 104)
  • Katifóri (pop. 78)

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.

Altri progetti