Open di Francia 1990

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Open di Francia 1990. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, esploreremo ogni aspetto di Open di Francia 1990 e il suo impatto sulla società. Attraverso diverse prospettive e analisi approfondite, cercheremo di far luce su questo tema così attuale oggi. Open di Francia 1990 è stato oggetto di intensi dibattiti e controversie ed è nostro obiettivo fornire una visione completa che inviti alla riflessione e al dibattito. Senza dubbio Open di Francia 1990 è un argomento che merita di essere affrontato in modo serio e meticoloso e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti i nostri lettori.

Open di Francia 1990
Sport Tennis
Data28 maggio - 10 giugno
Edizione89a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Singolare femminile
Jugoslavia (bandiera) Monica Seles
Doppio maschile
Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez Vicario
Doppio femminile
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná / Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
Doppio misto
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario / Messico (bandiera) Jorge Lozano

L'Open di Francia 1990, l'89ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 28 maggio al 10 giugno 1990.

Il singolare maschile è stato vinto dall'ecuadoriano Andrés Gómez, che si è imposto sullo statunitense Andre Agassi in quattro set col punteggio di 6–3, 2–6, 6–4, 6–4. Il singolare femminile è stato vinto dalla jugoslava Monica Seles, che ha battuto la tedesca Steffi Graf. Nel doppio maschile si sono imposti Sergio Casal e Emilio Sánchez Vicario. Nel doppio femminile hanno trionfato Jana Novotná e Helena Suková. Nel doppio misto la vittoria è andata a Arantxa Sánchez Vicario in coppia con Jorge Lozano.

Seniors

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Singolare maschile.

Ecuador (bandiera) Andrés Gómez ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi con il punteggio di 6–3, 2–6, 6–4, 6–4.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Singolare femminile.

Jugoslavia (bandiera) Monica Seles ha battuto in finale Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf con il punteggio di 7–6(6), 6–4.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Doppio maschile.

Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez Vicario hanno battuto in finale Jugoslavia (bandiera) Goran Ivanišević / Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda con il punteggio di 7–5, 6–3.

Doppio Femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Doppio femminile.

Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná / Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková hanno battuto in finale Lettonia (bandiera) Larisa Neiland / Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva con il punteggio di 6–4, 7–5.

Doppio Misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Doppio misto.

Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario / Messico (bandiera) Jorge Lozano hanno battuto in finale Australia (bandiera) Nicole Bradtke / Sudafrica (bandiera) Danie Visser con il punteggio di 7–6(5), 7–6(8).

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Singolare ragazzi.

Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi ha battuto in finale Svezia (bandiera) Thomas Enqvist con il punteggio di 2–6, 7–6, 6–4.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Singolare ragazze.

Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva ha battuto in finale Unione Sovietica (bandiera) Tatiana Ignatieva con il punteggio di 6–2, 6–3.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Doppio ragazzi.

Canada (bandiera) Sébastien Leblanc / Canada (bandiera) Sébastien Lareau

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1990 - Doppio ragazze.

Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir / Romania (bandiera) Irina Spîrlea

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).