In questo articolo esploreremo il tema Internazionali di Francia 1934 da diverse prospettive e angolazioni, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a livello globale. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di svelarne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, fornendo dati rilevanti e prove scientifiche a sostegno delle nostre argomentazioni. Allo stesso modo, faremo affidamento sull'opinione di esperti del settore per arricchire la discussione e offrire una visione ampia e arricchente su Internazionali di Francia 1934. Continua a leggere per approfondire questo argomento affascinante!
Internazionali di Francia 1934 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 23 maggio - 2 giugno |
Edizione | 39a |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra rossa |
Località | Parigi |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Gli Internazionali di Francia 1934 (conosciuti oggi come Open di Francia o Roland Garros) sono stati la 39ª edizione degli Internazionali di Francia di tennis. Si sono svolti sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi in Francia.
Il singolare maschile è stato vinto da Gottfried von Cramm, che si è imposto su Jack Crawford in cinque set col punteggio di 6–4, 7–9, 3–6, 7–5, 6–3. Il singolare femminile è stato vinto da Margaret Scriven, che ha battuto in due set Helen Jacobs. Nel doppio maschile si sono imposti Jean Borotra e Jacques Brugnon. Nel doppio femminile hanno trionfato Simonne Mathieu e Elizabeth Ryan. Nel doppio misto la vittoria è andata a Colette Rosambert in coppia con Jean Borotra.
Gottfried von Cramm ha battuto in finale
Jack Crawford con il punteggio di 6–4, 7–9, 3–6, 7–5, 6–3.
Margaret Scriven ha battuto in finale
Helen Jacobs con il punteggio di 7–5, 4–6, 6–1.
Jean Borotra /
Jacques Brugnon hanno battuto in finale
Jack Crawford /
Vivian McGrath con il punteggio di 11–9, 6–3, 2–6, 4–6, 9–7.
Simonne Mathieu /
Elizabeth Ryan hanno battuto in finale
Helen Jacobs /
Sarah Palfrey Cooke con il punteggio di 3–6, 6–4, 6–2.
Colette Rosambert /
Jean Borotra hanno battuto in finale
Elizabeth Ryan /
Adrian Quist con il punteggio di 6–2, 6–4.