Campionato francese di tennis 1922

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Campionato francese di tennis 1922 e il suo impatto sulla società. Da tempo immemorabile, Campionato francese di tennis 1922 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, catturando l'attenzione di persone di ogni età, cultura e contesto. Nel corso della storia, Campionato francese di tennis 1922 ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando aspetti chiave della nostra vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, sveleremo i misteri e le complessità che circondano Campionato francese di tennis 1922, offrendo una visione ampia e arricchente che ci consentirà di comprenderne meglio il significato e la rilevanza nel mondo moderno. Immergiti in questo entusiasmante viaggio alla scoperta e amplia i tuoi orizzonti su Campionato francese di tennis 1922.

Campionato francese di tennis 1922
Sport Tennis
Data? - 11 giugno
Edizione27a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Francia (bandiera) Henri Cochet
Singolare femminile
Francia (bandiera) Suzanne Lenglen
Doppio maschile
Francia (bandiera) Jacques Brugnon / Francia (bandiera) Marcel Dupont
Doppio femminile
Francia (bandiera) Suzanne Lenglen / Francia (bandiera) Geramine Pigueron
Doppio misto
Francia (bandiera) Suzanne Lenglen / Francia (bandiera) Jacques Brugnon

Il Campionato francese di tennis 1922 (conosciuto oggi come Open di Francia o Roland Garros) è stato la 27ª edizione del Campionato francese di tennis, riservato ai tennisti francesi o residenti in Francia. Si è svolto su campi in terra rossa a Parigi[1] in Francia.

Il singolare maschile è stato vinto da Henri Cochet, che si è imposto su Jean Samazeuilh in tre set col punteggio di 8–6, 6–3, 7–5. Il singolare femminile è stato vinto da Suzanne Lenglen, che ha battuto in due set Germaine Golding. Nel doppio maschile si sono imposti Jacques Brugnon e Marcel Dupont. Nel doppio femminile hanno trionfato Suzanne Lenglen e Geramine Pigueron. Nel doppio misto la vittoria è andata a Suzanne Lenglen in coppia con Jacques Brugnon.

Seniors

Singolare maschile

Francia (bandiera) Henri Cochet ha battuto in finale Francia (bandiera) Jean Samazeuilh con il punteggio di 8–6, 6–3, 7–5.[1]

Singolare femminile

Francia (bandiera) Suzanne Lenglen ha battuto in finale Regno Unito (bandiera) Germaine Golding con il punteggio di 6–4, 6–0.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato francese di tennis 1922 - Doppio maschile.

Francia (bandiera) Jacques Brugnon / Francia (bandiera) Marcel Dupont

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato francese di tennis 1922 - Doppio femminile.

Francia (bandiera) Suzanne Lenglen / Francia (bandiera) Geramine Pigueron hanno battuto in finale Francia (bandiera) Marie Conquet / Francia (bandiera) Marie Danet con il punteggio di 6–3, 6–1.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato francese di tennis 1922 - Doppio misto.

Francia (bandiera) Suzanne Lenglen / Francia (bandiera) Jacques Brugnon hanno battuto in finale Francia (bandiera) Germaine Golding / Francia (bandiera) Jean Borotra con il punteggio di 6–0, 6–0.

Note

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).