In questo articolo esploreremo l'argomento ampio e diversificato di Campionato francese di tennis 1892. Dalle sue origini alla sua attualità oggi, intraprenderemo un viaggio affascinante che ci permetterà di comprendere meglio questo importante argomento. Nelle prossime righe analizzeremo diversi aspetti legati a Campionato francese di tennis 1892, come il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Senza dubbio, Campionato francese di tennis 1892 è un argomento affascinante che suscita l'interesse di persone di ogni età e provenienza e questo articolo cerca di approfondirne il significato e la rilevanza.
Campionato francese di tennis 1892 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 19 giugno - 26 giugno |
Edizione | 2a |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra rossa |
Località | Parigi |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Il Campionato francese di tennis 1892 (conosciuto oggi come Open di Francia o Roland Garros) è stato la 2ª edizione del Campionato francese di tennis, riservato ai tennisti francesi o residenti in Francia. Si è svolto sui campi del Racing Club de France a Parigi in Francia.
Il singolare maschile è stato vinto da Jean Schopfer, che si è imposto sul connazionale (di origini britanniche) Francis Louis Fassitt. Nel doppio maschile si sono imposti J. Havet e D. Albertini.
Jean Schopfer ha battuto in finale
Francis Louis Fassitt con il punteggio di 6–2, 1–6, 6–2.[1]
J. Havet /
Diaz Albertini hanno battuto in finale
Cucheval-Clarigny /
Carlos de Candamo