In questo articolo esploreremo l'impatto e la rilevanza di Campionato francese di tennis 1923 in vari contesti. Campionato francese di tennis 1923 è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a diverse aree e discipline. Fin dalla sua comparsa, Campionato francese di tennis 1923 ha provocato dibattiti, discussioni e riflessioni, generando un ampio spettro di opinioni e interpretazioni. Attraverso un'analisi rigorosa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Campionato francese di tennis 1923, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza oggi. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e dettagliata di Campionato francese di tennis 1923, con l'obiettivo di arricchire e ampliare la conoscenza su questo argomento.
Campionato francese di tennis 1923 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | ? - 16 giugno |
Edizione | 28a |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra rossa |
Località | Parigi |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Il Campionato francese di tennis 1923 (conosciuto oggi come Open di Francia o Roland Garros) è stato la 28ª edizione del Campionato francese di tennis, riservato ai tennisti francesi o residenti in Francia. Si è svolto sui campi in terra rossa del Racing Club de France[1] di Parigi[1] in Francia.
Il singolare maschile è stato vinto da François Blanchy, che si è imposto su Max Décugis in quattro set col punteggio di 1–6, 6–2, 6–0, 6–2. Il singolare femminile è stato vinto da Suzanne Lenglen, che ha battuto in due set Germaine Golding. Nel doppio maschile si sono imposti François Blanchy e Jean Samazeuilh. Nel doppio femminile hanno trionfato Suzanne Lenglen e Julie Vlasto. Nel doppio misto la vittoria è andata a Suzanne Lenglen in coppia con Jacques Brugnon.
François Blanchy ha battuto in finale
Max Décugis con il punteggio di 1–6, 6–2, 6–0, 6–2.[1]
Suzanne Lenglen ha battuto in finale
Germaine Golding con il punteggio di 6–1, 6–4.
François Blanchy /
Jean Samazeuilh
Suzanne Lenglen /
Julie Vlasto hanno battuto in finale
Helene Contostavlos /
Speranza Wyns con il punteggio di 6–1, 6–0.
Suzanne Lenglen /
Jacques Brugnon hanno battuto in finale
Yvonne Bourgeois /
Henri Cochet con il punteggio di 6–1, 7–5.