Al giorno d'oggi, NCAA Division I (pallavolo maschile) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sempre più persone sono interessate a questo argomento e cercano informazioni a riguardo. NCAA Division I (pallavolo maschile) può coprire un'ampia varietà di aspetti, dalle questioni personali alle questioni attuali che hanno un impatto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema NCAA Division I (pallavolo maschile) e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, NCAA Division I (pallavolo maschile) ha suscitato un crescente interesse da parte del pubblico, che cerca di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
NCAA Division I | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre universitarie |
Federazione | NCAA |
Paese | ![]() |
Organizzatore | National Collegiate Athletic Association |
Cadenza | Annuale |
Apertura | maggio |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1970 |
Detentore | UC Los Angeles |
La NCAA Division I è il massimo campionato universitario di pallavolo maschile degli Stati Uniti, posto sotto l'egida della NCAA.
Squadra | Titolo | Stagione |
---|---|---|
UC Los Angeles | 21 | 1970, 1971, 1972, 1974, 1975, 1976, 1979, 1981, 1982, 1983, 1984, 1987, 1989, 1993, 1995, 1996, 1998, 2000, 2006, 2023, 2024 |
Pepperdine | 5 | 1978, 1985, 1986, 1992, 2005 |
Southern California | 4 | 1977, 1980, 1988, 1990 |
UC Irvine | 4 | 2007, 2009, 2012, 2013 |
Brigham Young | 3 | 1999, 2001, 2004 |
Ohio State | 3 | 2011, 2016, 2017 |
CSU Long Beach | 3 | 1991, 2018, 2019 |
Penn State | 2 | 1994, 2008 |
Stanford | 2 | 1997, 2010 |
Loyola Chicago | 2 | 2014, 2015 |
Hawaii | 2 | 2021, 2022 |
San Diego State | 1 | 1973 |