NCAA Division I 2012 (pallavolo maschile)

Oggi, NCAA Division I 2012 (pallavolo maschile) è un argomento di grande attualità che ha un impatto su diversi aspetti della nostra vita. La sua influenza si estende ad ambiti quali la tecnologia, la salute, la politica, la cultura e la società in generale. La sua importanza risiede nell’impatto che ha sulle nostre decisioni quotidiane, sul modo in cui ci relazioniamo con l’ambiente e sul modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Nel corso della storia, NCAA Division I 2012 (pallavolo maschile) si è evoluto e ha generato dibattiti, innovazioni e cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo come NCAA Division I 2012 (pallavolo maschile) ha plasmato e influenzato il nostro presente e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro.

Division I NCAA 2012
Competizione NCAA Division I
Sport Pallavolo
Edizione 43ª
Organizzatore NCAA
Date dal 3 maggio 2012
al 5 maggio 2012
Luogo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Partecipanti 4
Risultati
Vincitore UC Irvine
(3º titolo)
Secondo Southern California
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Carson Clark
Incontri disputati 3
Cronologia della competizione

La NCAA Division I 2012 si è svolta dal 3 al 5 maggio 2012: al torneo hanno partecipato 4 squadre di pallavolo universitarie e la vittoria finale è andata per la terza volta alla UC Irvine.

Squadre partecipanti

Final Four

Semifinali
3 maggio
Finale
5 maggio
      
1 UC Irvine 3
4 Penn State 1
1 UC Irvine 3
2 Southern California 0
2 Southern California 3
3 Lewis 1

Semifinali

3 maggio
Galen Center, Los Angeles
UC Irvine 3 - 1 Penn State 18-25, 25-18, 25-15, 25-19
3 maggio
Galen Center, Los Angeles
Southern California 3 - 1 Lewis 25-18, 25-12, 18-25, 27-25

Finale

5 maggio
Galen Center, Los Angeles
UC Irvine 3 - 0 Southern California 25-22, 34-32, 26-24

Premi individuali

Al termine della finale viene assegnato il premio di Most Outstanding Player al miglior giocatore della finale e vengono eletti i sei giocatori che fanno parte dell'All-Tournament Team.

Premio Giocatrice Squadra
All-Tournament Team
All-Tournament Team
All-Tournament Team
All-Tournament Team
All-Tournament Team
All-Tournament Team

Collegamenti esterni