Nel presente articolo verrà affrontato l’approccio NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile) in una prospettiva innovativa e attuale, in modo da fornire al lettore una visione completa e aggiornata dell’argomento. Verranno analizzati i diversi aspetti che NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile) copre, esplorando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre verranno presentati diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di offrire uno sguardo completo e arricchente su NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile). Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili tendenze future relative a NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile), per fornire una visione prospettica che permetta al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto che questo argomento ha sulla società attuale.
Division I NCAA 2008 | |
---|---|
Competizione | NCAA Division I |
Sport | ![]() |
Edizione | 39ª |
Organizzatore | NCAA |
Date | dal 1º maggio 2008 al 3 maggio 2008 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 4 |
Risultati | |
Vincitore | Penn State (2º titolo) |
Secondo | Pepperdine |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Incontri disputati | 3 |
Cronologia della competizione | |
La NCAA Division I 2008 si è svolta dal 1 al 3 maggio 2008: al torneo hanno partecipato 4 squadre di pallavolo universitarie e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Penn State.
Semifinali 1º maggio | Finale 3 maggio | ||||||||
1 | Penn State | 3 | |||||||
4 | Ohio State | 1 | |||||||
1 | Penn State | 3 | |||||||
2 | Pepperdine | 1 | |||||||
2 | Pepperdine | 3 | |||||||
3 | CSU Long Beach | 0 |
1º maggio Bren Events Center, Irvine |
Penn State | 3 - 1 | Ohio State | 30-21, 26-30, 30-22, 30-17 |
1º maggio Bren Events Center, Irvine |
Pepperdine | 3 - 0 | CSU Long Beach | 30-26, 30-21, 30-26 |
3 maggio Bren Events Center, Irvine |
Penn State | 3 - 1 | Pepperdine | 27-30, 33-31, 30-25, 30-23 |
Al termine della finale viene assegnato il premio di Most Outstanding Player al miglior giocatore della finale e vengono eletti i sei giocatori che fanno parte dell'All-Tournament Team.
Premio | Giocatrice | Squadra |
---|---|---|
All-Tournament Team
|
||
All-Tournament Team
|
||
All-Tournament Team
|
||
All-Tournament Team
|
||
All-Tournament Team
|
||
All-Tournament Team
|