In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Proliga (pallavolo maschile) e il suo impatto sulla società odierna. Che si tratti di un personaggio rilevante, di un evento storico, di un argomento di attualità o di qualsiasi altro aspetto di interesse, ne approfondiremo le origini, l'evoluzione e le conseguenze. Analizzeremo la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura alla politica, passando per l'economia e la tecnologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di fornire una visione completa e arricchente di Proliga (pallavolo maschile), con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Proliga | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | NVFI |
Paese | ![]() |
Titolo | Campione d'Indonesia |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 7 |
Formula | Girone all'italiana; play-off |
Storia | |
Fondazione | 2002 |
Detentore | Jakarta LavAni |
La Proliga è la massima serie del campionato indonesiano di pallavolo maschile: al torneo partecipano sette squadre di club indonesiane e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione d'Indonesia.
Squadra | Titolo | Stagione |
---|---|---|
Surabaya BIN Samator[1] | 7 | 2004, 2007, 2009, 2014, 2016, 2018, 2019 |
Jakarta BNI | 5 | 2003, 2005, 2006, 2010, 2012 |
Palembang BSB | 2 | 2011, 2013 |
Jakarta LavAni[2] | 2 | 2022, 2023 |
Bandung Tectona | 1 | 2002 |
Jakarta Sananta | 1 | 2008 |
Jakarta Elektrik PLN | 1 | 2015 |
Jakarta Pertamina | 1 | 2017 |