In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Morti il 1º luglio ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni per il futuro, Morti il 1º luglio ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Attraverso un'analisi esaustiva e ponderata, cercheremo di far luce su questo tema rilevante e, allo stesso tempo, così enigmatico. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione, dove sveleremo i segreti e le meraviglie che Morti il 1º luglio ha da offrirci.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 484 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 29 mar 2025.
|
III secolo (2)
VI secolo (1)
VII secolo (1)
IX secolo (1)
X secolo (1)
XI secolo (1)
XII secolo (5)
XIII secolo (3)
XIV secolo (2)
XV secolo (4)
XVI secolo (9)
XVII secolo (11)
- 1614 - Isaac Casaubon, filologo classico francese (n. 1559)
- 1614 - Massimiliano d'Austria, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1555)
- 1627 - Nathaniel Bacon, pittore inglese (n. 1585)
- 1631 - Nicholas Tufton, I conte di Thanet, nobile e politico inglese (n. 1577)
- 1637 - Christoph von Dohna, politico tedesco (n. 1583)
- 1640 - Ivan Nikitič Romanov, nobile russo (n. 1560)
- 1666 - Jan Beerstraaten, pittore olandese (n. 1622)
- 1681 - Oliver Plunkett, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1625)
- 1684 - Ercole Zani, viaggiatore e scrittore italiano (n. 1634)
- 1690 - Filippo di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt, duca (n. 1657)
- 1694 - Manuel de la Torre y Gutiérrez, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1635)
XVIII secolo (21)
- 1709 - Artus Timoleone Luigi di Cossé-Brissac, militare francese (n. 1668)
- 1717 - Anna Sofia di Danimarca, principessa (n. 1647)
- 1724 - Johann Baptist Homann, cartografo, editore e incisore tedesco (n. 1664)
- 1726 - Carlotta di Hanau-Lichtenberg, nobile tedesca (n. 1700)
- 1736 - Ahmed III, sultano ottomano (n. 1673)
- 1742 - Jacopo Guglielmi, compositore italiano (n. 1681)
- 1742 - Bohuslav Matěj Černohorský, francescano e compositore ceco (n. 1684)
- 1754 - Charles-François Toustain, storico, diplomatista e religioso francese (n. 1700)
- 1762 - Jean-Chrétien Fischer, militare tedesco (n. 1713)
- 1766 - Chevalier de La Barre, francese (n. 1746)
- 1767 - Giuseppe Gallarati, vescovo cattolico italiano (n. 1698)
- 1774 - Henry Fox, I barone Holland, politico inglese (n. 1705)
- 1777 - Dai Zhen, filosofo cinese (n. 1724)
- 1778 - Carlo Gagliardi, vescovo cattolico italiano (n. 1710)
- 1780 - Caterina Bresciani, attrice teatrale italiana (n. 1722)
- 1782 - Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham, politico britannico (n. 1730)
- 1784 - Wilhelm Friedemann Bach, compositore e organista tedesco (n. 1710)
- 1787 - Gaetano Marzagaglia, matematico e presbitero italiano (n. 1716)
- 1787 - Carlo di Rohan-Soubise, generale francese (n. 1715)
- 1792 - Vittoria d'Assia-Rotenburg, principessa tedesca (n. 1728)
- 1793 - Giambattista Guatteri, botanico italiano (n. 1739)
XIX secolo (62)
- 1802 - Carlo Livizzani Forni, cardinale italiano (n. 1722)
- 1810 - Paolina d'Arenberg, nobile belga (n. 1774)
- 1821 - Jules César Denis van Loo, pittore francese (n. 1743)
- 1824 - Lachlan Macquarie, generale scozzese (n. 1762)
- 1826 - Jean-Baptiste Stouf, scultore francese (n. 1742)
- 1827 - Carlo Bosellini, economista e giurista italiano (n. 1764)
- 1831 - Archibald Cochrane, IX conte di Dundonald, nobile e inventore scozzese (n. 1748)
- 1836 - Félix de Beaujour, politico e storico francese (n. 1765)
- 1839 - Mahmud II, sultano ottomano (n. 1785)
- 1841 - Robert Raymond Reid, politico statunitense (n. 1789)
- 1843 - Domingo Caycedo, politico colombiano (n. 1783)
- 1845 - Charles Ellis, I barone Seaford, politico inglese (n. 1771)
- 1846 - Antonio Albrizzi, giurista e avvocato svizzero (n. 1773)
- 1846 - Silvestre Pinheiro Ferreira, filosofo e politico portoghese (n. 1769)
- 1847 - Georg Friedrich Kersting, pittore tedesco (n. 1785)
- 1847 - Otto August Rühle von Lilienstern, generale prussiano (n. 1780)
- 1848 - Cataldo Jannelli, presbitero, filosofo e archeologo italiano (n. 1781)
- 1853 - Branko Radičević, scrittore serbo (n. 1824)
- 1855 - Antonio Rosmini, filosofo, teologo e presbitero italiano (n. 1797)
- 1856 - Thomasine Gyllembourg, scrittrice danese (n. 1773)
- 1857 - George Spencer-Churchill, VI duca di Marlborough, nobile e politico britannico (n. 1793)
- 1860 - Charles Goodyear, inventore statunitense (n. 1800)
- 1863 - John Fulton Reynolds, generale statunitense (n. 1820)
- 1864 - Lodovico Daziani, politico italiano (n. 1809)
- 1865 - Ignazio Falzon, francescano maltese (n. 1813)
- 1870 - Federico di Sassonia-Altenburg, principe (n. 1801)
- 1870 - Philip Taylor, ingegnere e imprenditore britannico (n. 1786)
- 1871 - Charles Félix Marie Texier, archeologo e architetto francese (n. 1802)
- 1872 - Alessandro Puttinati, scultore italiano (n. 1801)
- 1872 - Ferdinando Rosellini, politico, matematico e botanico italiano (n. 1814)
- 1876 - Michail Bakunin, anarchico, filosofo e rivoluzionario russo (n. 1814)
- 1876 - Wilhelm Ramming von Riedkirchen, militare austriaco (n. 1815)
- 1878 - Pietro Francesco Casaretto, abate italiano (n. 1810)
- 1878 - Gennaro Di Giacomo, vescovo cattolico e politico italiano (n. 1796)
- 1879 - Carlo Annoni, religioso, storico e archeologo italiano (n. 1795)
- 1881 - Hermann Lotze, filosofo e logico tedesco (n. 1817)
- 1881 - Henri Sainte-Claire Deville, chimico francese (n. 1818)
- 1881 - Carlo Savio, vescovo cattolico italiano (n. 1811)
- 1883 - Giovanni Battista Oytana, politico italiano (n. 1809)
- 1884 - Allan Pinkerton, poliziotto, investigatore e agente segreto britannico (n. 1819)
- 1884 - Ėduard Ivanovič Totleben, generale russo (n. 1818)
- 1885 - Hermann von Fehling, chimico tedesco (n. 1812)
- 1886 - Otto von Abich, geologo tedesco (n. 1806)
- 1889 - Elvira Madigan, circense danese (n. 1867)
- 1889 - José Joaquín Pérez, diplomatico e politico cileno (n. 1801)
- 1890 - Adolf Ebert, filologo e storico della letteratura tedesco (n. 1820)
- 1891 - Vladimir Andreevič Dolgorukov, generale russo (n. 1810)
- 1891 - Mihail Kogălniceanu, avvocato, storico e politico romeno (n. 1817)
- 1892 - Luigi Bonelli, politico, magistrato e avvocato italiano (n. 1811)
- 1893 - Nicola Bruni Grimaldi, politico italiano (n. 1819)
- 1893 - Vincenzo Stocco, politico italiano (n. 1822)
- 1894 - Giuseppe Bandi, patriota, scrittore e giornalista italiano (n. 1834)
- 1894 - Jean-Joseph Carriès, scultore francese (n. 1855)
- 1894 - Julius van Zuylen van Nijevelt, politico e diplomatico olandese (n. 1819)
- 1895 - Enrico Guicciardi, politico italiano (n. 1812)
- 1895 - Petko Slavejkov, poeta, pubblicista e attivista bulgaro (n. 1827)
- 1895 - Theodor von Hörmann, pittore, militare e docente austriaco (n. 1840)
- 1896 - Leandro N. Alem, avvocato, politico e rivoluzionario argentino (n. 1842)
- 1896 - Harriet Beecher Stowe, scrittrice e attivista statunitense (n. 1811)
- 1898 - Siegfried Marcus, ingegnere e inventore tedesco (n. 1831)
- 1899 - Francesco Vespignani, architetto italiano (n. 1842)
- 1900 - Vincenzo Joppi, medico e bibliotecario italiano (n. 1824)
XX secolo (224)
- 1901 - John Mahlon Marlin, inventore statunitense (n. 1836)
- 1903 - Charles Colville, I visconte Colville di Culross, politico scozzese (n. 1818)
- 1904 - George Frederic Watts, pittore e scultore inglese (n. 1817)
- 1905 - John Hay, politico, diplomatico e giornalista statunitense (n. 1838)
- 1906 - Manuel García, baritono spagnolo (n. 1805)
- 1907 - Jenő Doby, pittore, incisore e grafico ungherese (n. 1834)
- 1907 - Costantino Nigra, nobile, filologo e poeta italiano (n. 1828)
- 1909 - Arthur Alfred Brown, calciatore inglese (n. 1859)
- 1909 - Christian Reithmann, orologiaio, ingegnere e inventore tedesco (n. 1818)
- 1910 - Marius Petipa, ballerino e coreografo francese (n. 1818)
- 1912 - Harriet Quimby, aviatrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense (n. 1875)
- 1914 - Alberto Pollio, generale italiano (n. 1852)
- 1915 - Konstantin Bagration-Mukhrani, principe georgiano (n. 1889)
- 1915 - Angelo Vivante, giornalista italiano (n. 1869)
- 1916 - Pëtr Leont'evič Antonov, rivoluzionario russo (n. 1859)
- 1916 - Benigno Dalmazzo, calciatore italiano (n. 1895)
- 1916 - Evelyn Lintott, calciatore inglese (n. 1883)
- 1916 - Robert Somers-Smith, canottiere britannico (n. 1887)
- 1917 - Achille Tominetti, pittore italiano (n. 1848)
- 1920 - William Dutcher, ornitologo statunitense (n. 1846)
- 1920 - Delfim Moreira, avvocato e politico brasiliano (n. 1868)
- 1921 - Maurice Camille Bailloud, generale francese (n. 1847)
- 1921 - Teresina Brambilla, soprano italiano (n. 1845)
- 1925 - Carlo Cattapani, giornalista, militare e artista italiano (n. 1868)
- 1925 - Erik Satie, compositore e pianista francese (n. 1866)
- 1926 - Roberto Lubelli, ammiraglio italiano (n. 1870)
- 1926 - Carlo Luigi Spegazzini, botanico e micologo italiano (n. 1858)
- 1927 - Shote Galica, condottiera, patriota e rivoluzionaria albanese (n. 1895)
- 1927 - Pedro Nel Ospina, politico colombiano (n. 1858)
- 1928 - Charles Beachcroft, crickettista britannico (n. 1870)
- 1928 - Avery Hopwood, commediografo statunitense (n. 1882)
- 1928 - Frankie Yale, mafioso italiano (n. 1893)
- 1929 - Ernesto Drago, fisico italiano (n. 1876)
- 1929 - Francisco de Assis Rosa e Silva, politico brasiliano (n. 1850)
- 1930 - Maximilian Njegovan, ammiraglio austro-ungarico (n. 1858)
- 1932 - Francesco Saverio Giardina, geografo e politico italiano (n. 1860)
- 1933 - Albert Russel Erskine, imprenditore statunitense (n. 1871)
- 1933 - P. H. McCarthy, politico irlandese (n. 1863)
- 1934 - Ferdinand von Bredow, generale tedesco (n. 1884)
- 1934 - Edgar Julius Jung, avvocato e scrittore tedesco (n. 1894)
- 1934 - Ernst Röhm, generale e politico tedesco (n. 1887)
- 1934 - Paul Röhrbein, militare tedesco (n. 1890)
- 1936 - Anatolij Aleksandrovič Kurakin, politico russo (n. 1845)
- 1937 - Michail Ivanovič Brusnev, ingegnere e esploratore russo (n. 1864)
- 1937 - Anatolij Gekker, generale sovietico (n. 1888)
- 1938 - Carrie Daumery, attrice belga (n. 1863)
- 1940 - Alexander Toluboff, scenografo russo (n. 1882)
- 1940 - Ben Turpin, attore e comico statunitense (n. 1869)
- 1941 - Maria Rita Brondi, chitarrista, liutista e cantante italiana (n. 1889)
- 1941 - Otto Fischer, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1901)
- 1941 - Michail Kaganovič, politico e rivoluzionario sovietico (n. 1888)
- 1941 - Hugh Walpole, scrittore britannico (n. 1884)
- 1942 - Bolesław Wieniawa-Długoszowski, generale, diplomatico e poeta polacco (n. 1881)
- 1943 - Willem Arondéus, scrittore, pittore e partigiano olandese (n. 1894)
- 1943 - Pietro Gentilini, imprenditore italiano (n. 1856)
- 1944 - Giuseppe Gherardelli, matematico italiano (n. 1894)
- 1944 - Carl Mayer, sceneggiatore austriaco (n. 1894)
- 1944 - Tanja Savičeva, scrittrice sovietica (n. 1930)
- 1944 - Giulio Torresi, aviatore italiano (n. 1915)
- 1944 - Gisberto Vecchi, partigiano italiano (n. 1911)
- 1945 - Adalbert Zuckschwerdt, militare tedesco (n. 1874)
- 1945 - Willibald Borowietz, generale tedesco (n. 1893)
- 1946 - Augustyn Józef Czartoryski, principe polacco (n. 1907)
- 1946 - Frederick Koolhoven, ingegnere olandese (n. 1886)
- 1946 - Arturo Reghini, filosofo e esoterista italiano (n. 1878)
- 1947 - Alfred Walter Stewart, chimico e scrittore britannico (n. 1880)
- 1948 - Spirito Maria Chiappetta, ingegnere, architetto e presbitero italiano (n. 1868)
- 1948 - Leon Hazelton, golfista statunitense (n. 1876)
- 1948 - Assunta Marchetti, religiosa italiana (n. 1871)
- 1948 - Omobono Tenni, pilota motociclistico italiano (n. 1905)
- 1948 - Achille Varzi, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano (n. 1904)
- 1948 - Mario Vodret, architetto italiano (n. 1893)
- 1950 - Émile Jaques-Dalcroze, pedagogo e compositore svizzero (n. 1865)
- 1950 - Mario Pelosini, letterato e docente italiano (n. 1889)
- 1950 - Eliel Saarinen, architetto finlandese (n. 1873)
- 1950 - Oscar Schiele, nuotatore tedesco (n. 1889)
- 1951 - Maurizio Ramassotto, aviatore e pilota automobilistico italiano (n. 1884)
- 1952 - Pietro Silvio Rivetta, giornalista, scrittore e illustratore italiano (n. 1886)
- 1952 - Fráňa Šrámek, scrittore e poeta ceco (n. 1877)
- 1953 - Albert Heikenwälder, calciatore austriaco (n. 1898)
- 1954 - Andrea Ferrara, magistrato e giurista italiano (n. 1882)
- 1954 - Thea von Harbou, attrice e sceneggiatrice tedesca (n. 1888)
- 1954 - Tefik Mborja, politico albanese (n. 1888)
- 1954 - Paride Pascucci, pittore italiano (n. 1866)
- 1955 - Wilson Benge, attore inglese (n. 1875)
- 1955 - Bill Horr, discobolo, martellista e pesista statunitense (n. 1880)
- 1955 - Simon Sollier, calciatore francese (n. 1890)
- 1957 - August Euler, aviatore tedesco (n. 1868)
- 1957 - Pietro Lissia, magistrato e politico italiano (n. 1877)
- 1957 - Walter Gordon Wilson, ingegnere irlandese (n. 1874)
- 1958 - Pio Bondioli, giornalista e storico italiano (n. 1890)
- 1958 - Modesto Eugenio Carolfi, francescano e esperantista italiano (n. 1884)
- 1958 - Rudolf Laban, danzatore e coreografo ungherese (n. 1879)
- 1958 - Scott Leary, nuotatore statunitense (n. 1881)
- 1958 - Albert Tullgren, zoologo e aracnologo svedese (n. 1874)
- 1959 - Albert Bechestobill, lottatore statunitense (n. 1879)
- 1959 - Max O. Lorenz, economista statunitense (n. 1876)
- 1961 - Cesare Andreoni, artista italiano (n. 1903)
- 1961 - Louis-Ferdinand Céline, scrittore, medico e militare francese (n. 1894)
- 1961 - Jānis Endzelīns, linguista lettone (n. 1873)
- 1963 - Camille Chautemps, politico francese (n. 1885)
- 1963 - Abdullah bin Khalifa di Zanzibar, sultano tanzaniano (n. 1910)
- 1963 - Alfredo Ortelli, pittore e illustratore italiano (n. 1889)
- 1964 - Pierre Monteux, direttore d'orchestra francese (n. 1875)
- 1964 - Vasilij Morozov, generale sovietico (n. 1897)
- 1964 - Antonio Rubino, disegnatore italiano (n. 1880)
- 1965 - Pietro Bianchi, ginnasta italiano (n. 1888)
- 1965 - Enzo Bifoli, architetto, pittore e scultore italiano (n. 1882)
- 1965 - Herb Drury, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1896)
- 1965 - Enrico Gonzales, politico, avvocato e antifascista italiano (n. 1882)
- 1965 - Claude Thornhill, pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1909)
- 1966 - Pauline Boty, pittrice e attrice britannica (n. 1938)
- 1966 - William Verner, mezzofondista e siepista statunitense (n. 1883)
- 1967 - Enrico Emanuelli, scrittore e giornalista italiano (n. 1909)
- 1967 - Leone Gessi, pubblicista e critico letterario italiano (n. 1889)
- 1967 - Leonard Piontek, calciatore polacco (n. 1913)
- 1967 - Gerhard Ritter, storico tedesco (n. 1888)
- 1967 - Mabel Taylor, arciera statunitense (n. 1879)
- 1968 - Fritz Bauer, giurista tedesco (n. 1903)
- 1968 - Billy Blyth, calciatore scozzese (n. 1895)
- 1968 - Edwin Boring, psicologo statunitense (n. 1886)
- 1968 - Otto Reinwald, attore tedesco (n. 1899)
- 1968 - Rudolf Toussaint, generale tedesco (n. 1891)
- 1968 - Virginia Weidler, attrice statunitense (n. 1927)
- 1969 - Donald Crowhurst, imprenditore e navigatore inglese (n. 1932)
- 1970 - Rino Alessi, giornalista, scrittore e saggista italiano (n. 1885)
- 1970 - Franz Islacker, calciatore tedesco (n. 1926)
- 1970 - Alceo Negri, politico italiano (n. 1909)
- 1971 - William Lawrence Bragg, fisico e cristallografo britannico (n. 1890)
- 1971 - Vittoria Cocito, pittrice e illustratrice italiana (n. 1891)
- 1971 - Tenen Holtz, attore russo (n. 1887)
- 1971 - Gustaf Johansson, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1900)
- 1971 - Arnaldo Ranaldi, politico italiano (n. 1890)
- 1972 - Herman Lipót, pittore ungherese (n. 1884)
- 1973 - Pietro Boscaini, nuotatore italiano (n. 1947)
- 1973 - Mario Labroca, compositore e musicologo italiano (n. 1896)
- 1973 - Riccardo Ricciardi, editore italiano (n. 1879)
- 1974 - Juan Domingo Perón, generale e politico argentino (n. 1895)
- 1974 - Albert F. Shields, ingegnere statunitense (n. 1908)
- 1974 - Kick Smit, calciatore olandese (n. 1911)
- 1975 - Ilio Bocci, politico e partigiano italiano (n. 1904)
- 1976 - Allan Birnbaum, statistico statunitense (n. 1923)
- 1976 - Johnny Bryan, giocatore di football americano statunitense (n. 1897)
- 1976 - Anneliese Michel, scrittrice tedesca (n. 1952)
- 1976 - Zhang Wentian, politico cinese (n. 1900)
- 1977 - Gaetano Catalano Gonzaga, ammiraglio italiano (n. 1893)
- 1977 - Mario De Berardinis, pittore italiano (n. 1931)
- 1977 - Antonio Lo Muscio, terrorista italiano (n. 1950)
- 1978 - Claude Eatherly, aviatore statunitense (n. 1918)
- 1978 - René Malaise, entomologo, esploratore e collezionista d'arte svedese (n. 1892)
- 1978 - Abdylas Maldybaev, compositore sovietico (n. 1906)
- 1978 - Kurt Student, generale tedesco (n. 1890)
- 1979 - Eduard Bargheer, pittore e incisore tedesco (n. 1901)
- 1979 - Vsevolod Bobrov, allenatore di calcio, calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1922)
- 1979 - Vico Consorti, scultore italiano (n. 1902)
- 1979 - Albano Nucciotti, fantino italiano (n. 1915)
- 1980 - Mario De Luca, economista italiano (n. 1908)
- 1980 - Charles Percy Snow, scrittore e fisico inglese (n. 1905)
- 1980 - Tadao Takayama, calciatore giapponese (n. 1904)
- 1981 - Luis Obdulio Arroyo Navarro, religioso guatemalteco (n. 1950)
- 1981 - Jean Van den Bosch, ciclista su strada e pistard belga (n. 1898)
- 1981 - Marcel Breuer, architetto e designer ungherese (n. 1902)
- 1981 - Zdeněk Burian, pittore e illustratore ceco (n. 1905)
- 1981 - Tullio Maruzzo, presbitero italiano (n. 1929)
- 1981 - George Voskovec, attore cecoslovacco (n. 1905)
- 1983 - Richard Buckminster Fuller, inventore, architetto e designer statunitense (n. 1895)
- 1983 - Erich Juskowiak, calciatore tedesco (n. 1926)
- 1983 - István Molnár, pallanuotista ungherese (n. 1913)
- 1983 - Pierre Pascal, storico, slavista e traduttore francese (n. 1890)
- 1983 - Rudolf Rupec, calciatore austriaco (n. 1895)
- 1984 - Grigorij Lazarevič Aronov, regista sovietico (n. 1923)
- 1984 - Víctor Avendaño, pugile argentino (n. 1907)
- 1984 - Moshé Feldenkrais, fisico, ingegnere e judoka sovietico (n. 1904)
- 1984 - Adrien Rougier, compositore, direttore d'orchestra e organaro francese (n. 1892)
- 1985 - Pauli Murray, attivista e avvocata statunitense (n. 1910)
- 1986 - Jean Baratte, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1923)
- 1986 - Ernesto Deira, artista argentino (n. 1928)
- 1986 - Per Figved, calciatore norvegese (n. 1920)
- 1986 - E.E.Y. Hales, storico inglese (n. 1908)
- 1986 - Mario Nardone, poliziotto e dirigente pubblico italiano (n. 1915)
- 1987 - Snakefinger, musicista e compositore inglese (n. 1949)
- 1988 - Jan de Boer, calciatore olandese (n. 1898)
- 1988 - Costante Degan, politico e ingegnere italiano (n. 1930)
- 1988 - Francesco Fasola, arcivescovo cattolico italiano (n. 1898)
- 1988 - Guido Fibbia, militare e aviatore italiano (n. 1917)
- 1988 - Hermann Volk, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1903)
- 1988 - Hellmuth Christian Wolff, compositore e musicologo tedesco (n. 1906)
- 1989 - Matthias Billen, calciatore tedesco (n. 1910)
- 1989 - William Ching, attore statunitense (n. 1913)
- 1989 - António Morais, allenatore di calcio e calciatore portoghese (n. 1934)
- 1989 - Stephen Naidoo, arcivescovo cattolico sudafricano (n. 1937)
- 1990 - Ivan Aleksandrovič Serov, generale, politico e agente segreto sovietico (n. 1905)
- 1991 - Alfred Eisenbeisser, calciatore e pattinatore artistico su ghiaccio rumeno (n. 1908)
- 1991 - Joachim Kroll, serial killer tedesco (n. 1933)
- 1991 - Michael Landon, attore, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1936)
- 1992 - Franco Cristaldi, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1924)
- 1992 - Uncle Elmer, wrestler statunitense (n. 1937)
- 1993 - Illy Reale, autore televisivo italiano (n. 1947)
- 1993 - Ligio Zanini, poeta e scrittore italiano (n. 1927)
- 1995 - Paul Nguyễn Văn Bình, arcivescovo cattolico vietnamita (n. 1910)
- 1996 - Giovanna Bosi Maramotti, politica italiana (n. 1924)
- 1996 - Margaux Hemingway, attrice e supermodella statunitense (n. 1954)
- 1996 - Steve Tesich, sceneggiatore, drammaturgo e scrittore jugoslavo (n. 1942)
- 1997 - Annie Fratellini, circense, attrice e musicista francese (n. 1932)
- 1997 - Joshua Hassan, politico britannico (n. 1915)
- 1997 - Robert Mitchum, attore statunitense (n. 1917)
- 1998 - Jane Bell, velocista, ostacolista e giavellottista canadese (n. 1910)
- 1998 - Claire Kelly, attrice e modella statunitense (n. 1934)
- 1998 - Stig Järrel, attore e regista svedese (n. 1910)
- 1998 - Martin Seymour-Smith, poeta, critico letterario e scrittore britannico (n. 1928)
- 1999 - Dennis Brown, cantante giamaicano (n. 1957)
- 1999 - Edward Dmytryk, regista, montatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1908)
- 1999 - Forrest Mars senior, imprenditore statunitense (n. 1904)
- 1999 - Guy Mitchell, cantante, showman e attore statunitense (n. 1927)
- 1999 - Ernst Nievergelt, ciclista su strada svizzero (n. 1910)
- 1999 - Joshua Nkomo, politico zimbabwese (n. 1917)
- 1999 - Sylvia Sidney, attrice statunitense (n. 1910)
- 1999 - Roman Tmetuchl, imprenditore e politico palauano (n. 1926)
- 1999 - William Stephen Whitelaw, politico britannico (n. 1918)
- 1999 - Viktor Michajlovič Čebrikov, politico e generale sovietico (n. 1923)
- 2000 - Raymond Robert Forster, aracnologo e entomologo neozelandese (n. 1922)
- 2000 - Begum Om Habibeh Aga Khan, modella francese (n. 1906)
- 2000 - Walter Matthau, attore statunitense (n. 1920)
- 2000 - Francesco Petagna, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1923)
XXI secolo (136)
- 2001 - Nikolaj Gennadievič Basov, fisico sovietico (n. 1922)
- 2001 - Nino Di Salvatore, artista italiano (n. 1924)
- 2001 - Pietro Sassu, etnomusicologo e compositore italiano (n. 1939)
- 2001 - Hélène de Beauvoir, pittrice francese (n. 1910)
- 2002 - John Barr, cestista statunitense (n. 1918)
- 2002 - Maritta Wolff, scrittrice statunitense (n. 1918)
- 2003 - Berta Ambrož, cantante slovena (n. 1944)
- 2003 - Michele Campione, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1928)
- 2003 - Khieu Ponnary, rivoluzionaria cambogiana (n. 1920)
- 2003 - Fernando Masone, poliziotto, funzionario e prefetto italiano (n. 1936)
- 2003 - Herbie Mann, flautista statunitense (n. 1930)
- 2003 - Chicho Sánchez Ferlosio, cantautore spagnolo (n. 1940)
- 2004 - Peter Barnes, drammaturgo e sceneggiatore britannico (n. 1931)
- 2004 - Paolo Biagetti, scenografo italiano (n. 1946)
- 2004 - Marlon Brando, attore e attivista statunitense (n. 1924)
- 2004 - Ferruccio Centonze, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (n. 1917)
- 2004 - Rolando Etchepare, cestista cileno (n. 1929)
- 2004 - Lino Miccichè, critico cinematografico e storico del cinema italiano (n. 1934)
- 2004 - Zdeněk Otáhal, sollevatore cecoslovacco (n. 1936)
- 2004 - Giuseppe Palombo, militare italiano (n. 1966)
- 2004 - Jacques Ruffié, ematologo, genetista e antropologo francese (n. 1921)
- 2005 - Giuliana Gadola, partigiana, scrittrice e poetessa italiana (n. 1915)
- 2005 - Ivan Kolev, calciatore e allenatore di calcio bulgaro (n. 1930)
- 2005 - Luther Vandross, cantautore statunitense (n. 1951)
- 2005 - Fernando de Diego, traduttore e esperantista spagnolo (n. 1919)
- 2006 - Wladimiro Dorigo, storico e politico italiano (n. 1927)
- 2006 - Ryūtarō Hashimoto, politico giapponese (n. 1937)
- 2006 - Louis Jacobs, teologo e rabbino britannico (n. 1920)
- 2006 - Antonio Orlini, politico italiano (n. 1924)
- 2006 - Ismail Shammout, pittore e storico dell'arte palestinese (n. 1930)
- 2007 - Joseph Mertens, archeologo belga (n. 1921)
- 2008 - Bruno Alfieri, critico d'arte e editore italiano (n. 1927)
- 2008 - Raimondo Cardelli, pittore italiano (n. 1938)
- 2008 - Mel Galley, chitarrista britannico (n. 1948)
- 2008 - Mogens Glistrup, politico danese (n. 1926)
- 2008 - Jan van Kilsdonk, teologo e presbitero olandese (n. 1917)
- 2008 - Jean-Pierre Muller, schermidore francese (n. 1924)
- 2008 - Emanuele Verona, pianista italiano (n. 1940)
- 2009 - Alexis Argüello, pugile e politico nicaraguense (n. 1952)
- 2009 - Eva Buiatti, medico e epidemiologa italiana (n. 1944)
- 2009 - Joe Colone, cestista statunitense (n. 1924)
- 2009 - Karl Malden, attore statunitense (n. 1912)
- 2009 - David Pears, filosofo inglese (n. 1921)
- 2009 - Mollie Sugden, attrice britannica (n. 1922)
- 2009 - Ljudmila Georgievna Zykina, cantante russa (n. 1929)
- 2010 - Don Coryell, allenatore di football americano statunitense (n. 1924)
- 2010 - Marco Crestani, compositore e direttore di coro italiano (n. 1926)
- 2010 - Geoffrey Hutchings, attore inglese (n. 1939)
- 2010 - Gabriele Mandel, islamista e psicoanalista italiano (n. 1924)
- 2010 - Enrique Sánchez-Monge y Parellada, agronomo spagnolo (n. 1921)
- 2010 - Tony Corinda, illusionista britannico (n. 1930)
- 2010 - Egidio Sterpa, giornalista e politico italiano (n. 1926)
- 2010 - Ilene Woods, doppiatrice e cantante statunitense (n. 1929)
- 2011 - Leslie Brooks, attrice statunitense (n. 1922)
- 2011 - Willie Fernie, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1928)
- 2011 - Bob McCann, cestista statunitense (n. 1964)
- 2011 - Ignazio Pirastu, politico italiano (n. 1921)
- 2012 - José Míguez Bonino, pastore protestante e teologo argentino (n. 1924)
- 2012 - Dennis Eagan, hockeista su prato britannico (n. 1926)
- 2012 - Evelyn Lear, soprano statunitense (n. 1926)
- 2012 - Alan Poindexter, astronauta statunitense (n. 1961)
- 2012 - Jack Richardson, drammaturgo statunitense (n. 1934)
- 2012 - Laura Villa, cantante italiana (n. 1930)
- 2013 - Bent Schmidt Hansen, calciatore danese (n. 1946)
- 2013 - René Sparenberg, hockeista su prato olandese (n. 1918)
- 2013 - Fumio Takechi, giocatore di baseball giapponese (n. 1926)
- 2013 - Tony Vilas, attore argentino (n. 1944)
- 2013 - Ján Zlocha, calciatore cecoslovacco (n. 1942)
- 2014 - Gérard Kango Ouédraogo, politico burkinabé (n. 1925)
- 2015 - Giovanni Alasia, sindacalista, politico e partigiano italiano (n. 1927)
- 2015 - Francesco Alliata, nobile, produttore cinematografico e regista italiano (n. 1919)
- 2015 - Mariano Biondi, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1950)
- 2015 - Robert La Caze, pilota automobilistico francese (n. 1917)
- 2015 - Miloslava Misáková, ginnasta cecoslovacca (n. 1922)
- 2015 - Hans Muller, pallanuotista olandese (n. 1937)
- 2015 - Sergio Sollima, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1921)
- 2015 - Nicholas Winton, filantropo britannico (n. 1909)
- 2016 - Yves Bonnefoy, poeta, traduttore e critico d'arte francese (n. 1923)
- 2016 - Franco Clivio, paroliere e scrittore italiano (n. 1935)
- 2016 - Enrico De Mori, direttore d'orchestra italiano (n. 1930)
- 2016 - Attilio Giordano, giornalista italiano (n. 1955)
- 2016 - Robin Hardy, regista britannico (n. 1929)
- 2016 - Francis H. Harlow, fisico statunitense (n. 1928)
- 2016 - Ugo Sacerdote, partigiano e ingegnere italiano (n. 1924)
- 2017 - Hana Bobková, ginnasta ceca (n. 1929)
- 2017 - Giovannangelo Camporeale, archeologo e etruscologo italiano (n. 1933)
- 2017 - Anjo Sadăkov, calciatore e allenatore di calcio bulgaro (n. 1961)
- 2017 - Sergio Sorrentino, velista italiano (n. 1924)
- 2017 - Heathcote Williams, poeta, attore e commediografo britannico (n. 1941)
- 2018 - Amos Cardarelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1930)
- 2018 - Gillian Lynne, attrice teatrale, ballerina e coreografa britannica (n. 1926)
- 2018 - Gianfranco Petris, calciatore italiano (n. 1936)
- 2018 - Gianroberto Scarcia, orientalista, linguista e traduttore italiano (n. 1933)
- 2019 - Renato Dehò, calciatore italiano (n. 1946)
- 2019 - Norman Geisler, filosofo e teologo statunitense (n. 1932)
- 2019 - Osvalda Giardi, altista e multiplista italiana (n. 1932)
- 2019 - Ennio Guarnieri, direttore della fotografia italiano (n. 1930)
- 2019 - Sid Ramin, compositore statunitense (n. 1919)
- 2019 - Ravilja Salimova, cestista sovietica (n. 1941)
- 2019 - Ulrike Stanggassinger, sciatrice alpina tedesca (n. 1968)
- 2020 - Mario Omar Méndez, calciatore uruguaiano (n. 1938)
- 2020 - Emmanuel Rakotovahiny, politico malgascio (n. 1938)
- 2020 - Georg Ratzinger, presbitero, musicista e direttore di coro tedesco (n. 1924)
- 2021 - Louis Andriessen, compositore olandese (n. 1939)
- 2021 - Antonio Cantisani, arcivescovo cattolico italiano (n. 1926)
- 2021 - Josh Culbreath, ostacolista statunitense (n. 1932)
- 2021 - Jurij Dochojan, scacchista russo (n. 1964)
- 2021 - Philece Sampler, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1953)
- 2022 - Carla Bazzanella, linguista italiana (n. 1947)
- 2022 - Irene Fargo, cantante e attrice teatrale italiana (n. 1962)
- 2022 - Joe Hatton, cestista portoricano (n. 1948)
- 2022 - Stanislav Leonovič, pattinatore artistico su ghiaccio sovietico (n. 1958)
- 2022 - Maurizio Pradeaux, regista e sceneggiatore italiano (n. 1931)
- 2022 - Richard Taruskin, musicologo e violoncellista statunitense (n. 1945)
- 2023 - Viktorija Amelina, scrittrice e attivista ucraina (n. 1986)
- 2023 - Vincenzo D'Amico, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1954)
- 2023 - Christian Dalger, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1949)
- 2023 - Salvatore Genova, politico e poliziotto italiano (n. 1947)
- 2023 - Roberto Gramajo, calciatore argentino (n. 1947)
- 2023 - Meg Johnson, attrice e cantante britannica (n. 1936)
- 2023 - Robert Lieberman, regista statunitense (n. 1947)
- 2023 - Klaus Täuber, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1958)
- 2023 - Ippei Kuri, fumettista giapponese (n. 1940)
- 2023 - Franz Zigon, pallanuotista austriaco (n. 1924)
- 2023 - Dilano van 't Hoff, pilota automobilistico olandese (n. 2004)
- 2024 - Giorgio Biguzzi, vescovo cattolico italiano (n. 1936)
- 2024 - Jacques Freitag, altista sudafricano (n. 1982)
- 2024 - Renate Hoy, modella e attrice tedesca (n. 1930)
- 2024 - Ismail Kadare, scrittore, poeta e saggista albanese (n. 1936)
- 2024 - Thérèse Marfaing, cestista francese (n. 1932)
- 2024 - Éric Poujade, ginnasta francese (n. 1972)
- 2024 - Jack Rowell, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo britannico (n. 1936)
- 2024 - Robert Towne, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1934)
- 2024 - Michael Sinelnikoff, attore britannico (n. 1928)
- 2024 - Thor Spydevold, calciatore norvegese (n. 1944)
- 2024 - Colwyn Trevarthen, biologo e psicologo neozelandese (n. 1931)